CleanBnB, i soggiorni gestiti salgono a 4.397 (+169% annuo)
I dati del secondo trimestre della Pmi quotata su Aim Italia che offre servizi completi di property management per il mercato degli affitti
di Radiocor Plus
1' di lettura
CleanBnB, Pmi innovativa quotata su Aim Italia che offre servizi completi di property management per il mercato degli affitti a breve termine, rende noti i dati gestionali del Gruppo del secondo trimestre 2019. Nel periodo CleanBnB ha registrato una significativa crescita del proprio portafoglio immobili, incrementato nel trimestre di 121 unità, superando il traguardo delle 600 unità gestite in esclusiva e con la formula del “pacchetto Full”, operando in 40 località italiane.
VAI AL DOSSIER / L’estate degli affitti brevi
I soggiorni gestiti da CleanBnB nel secondo trimestre del 2019 sono stati inoltre pari a 4.397, con un incremento del 169% rispetto al secondo trimestre del 2018.
«Il secondo trimestre di quest’anno ha confermato il trend di fortissima crescita di CleanBnB fin da gennaio. L’incremento del flusso di prenotazioni, del portafoglio gestito e delle località coperte sono decisamente in linea con i nostri piani di sviluppo. Questo prova una volta di più la maturità della società, che ha dimostrato di avere competenze e mezzi per scalare ancora prima della quotazione su Aim Italia», ha commentato Francesco Zorgno, presidente di CleanBnB.
Tali dati si inseriscono nel contesto di continua espansione del mercato degli affitti brevi in Italia, come attestano i dati diffusi da Airbnb che evidenziano che l’Italia rappresenta il terzo mercato al mondo dopo Usa e Francia per numero di annunci pubblicati.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...