Colf, badanti e baby sitter valgono 19 miliardi
di N.T.
1' di lettura
Oltre 1,6 milioni di lavoratori e un giro d’affari che sfiora i 19 miliardi di euro. Questi i numeri del lavoro domestico, secondo quanto emerso nel corso del convegno nel corso del convegno “Welfare familiare: incentivi fiscali e trasparenzaper combattere il lavoro nero” che si è svolto ieri alla Camera dei Deputati.
Nel nostro paese aumenta la domanda per questo tipo di attività: nel 2015 circa 2,474 milioni di famiglie sono ricorse all'ausilio di colf, badanti o baby sitter
per soddisfare particolari esigenze, per accudire un genitore anziano e
malato, un figlio o per gestire la casa, il 9,8% del totale delle famiglie
italiane. Nel 2014 erano 2,237 milioni (l’8,9% del totale delle famiglie), l'aumento registrato tra il 2014 ed il 2015 è, dunque, pari al 10,6 per cento.
Secondo le proiezioni del Censis, presentate al convegno organizzato dal deputato Pd Khalid Chaouki, in collaborazione con Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico. complessivamente, tra assunti regolari e lavoratori in nero, si stima un numero di occupati nel settore pari a 1 milione 605 mila persone. Un’attività importante dal punto di vista sociale ma anche economico, con un giro di affari di quasi 19 miliardi euro (18 miliardi 782 mila euro), pari all’1,25% sul totale delle attività economiche.
loading...