ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùReddito fisso

Come costruire un portafoglio nell’anno orribile delle obbligazioni

Da gennaio l’indice obbligazionario globale perde il 7% e qualche consulente leva i bond dai portafogli. Altri suggeriscono riserve di liquidità da investire più avanti. Altri ancora guardano alle emissioni societarie o alle cartolarizzazioni

di Maria Redaelli

(ibreakstock - stock.adobe.com)

5' di lettura

Non ci sono più i rendimenti di una volta e lo scenario per le obbligazioni non è roseo, perché con il rialzo dei tassi perdono valore. Finora, il 2022 è stato finora l’anno orribile dei titoli di debito: gli indici Bloomberg Barclays mostrano un calo del 7% per il paniere aggregato di obbligazioni globali, del 7% per quelle ad alto rendimento (e ad alto rischio), del 10,4% per le emissioni societarie Investment Grade (cioè di qualità più elevata).

Bond e risparmiatori, un binomio in discussione

Tuttavia, i bond (i titoli di debito) restano...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti