Come funziona il Comitato antiterrorismo
In Italia, la fissazione del livello di allerta antiterrorismo viene decisa dal Governo su indicazione del Comitato di analisi strategica antiterrorismo (C.a.s.a.), un tavolo permanente coordinato dal ministro dell'Interno per la condivisione e la valutazione delle informazioni sulla minaccia terroristica interna ed internazionale. Alle sue riunioni partecipano rappresentanti delle Forze di Polizia (Polizia di Stato e Carabinieri), e le agenzie di intelligence (Aise, Aisi). Possibili anche contributi specialistici di Guardia di finanza e Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Composizione e modalità di lavoro del Casa sono previsti dal un decreto ministeriale del maggio 2004, che ha disciplinato anche il Piano nazionale per la gestione di eventi di natura giornalistica e l'eventuale unità di crisi.