Comitato Leonardo: nuovi bandi per i Premi di Laurea
3' di lettura
Al via la XXII edizione dei premi di laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), i prestigiosi riconoscimenti dedicati ai giovani, a supporto delle tesi e dei progetti più innovativi nei diversi settori del Made in Italy.
Saranno 11 i premi offerti per il 2019 promossi da prestigiose aziende, vere eccellenze del “saper fare” italiano nei comparti della moda, della gioielleria e del design del gioiello, della meccatronica e dell'energia, della tecnologia e dell'innovazione digitale, del food, della Gdo e dei finanziamenti all'internazionalizzazione.
«In mercati sempre più globali, competitivi e tecnologicamente avanzati, oggi alle imprese è richiesto un sforzo maggiore caratterizzato da un investimento costante in innovazione tecnologica ma soprattutto in competenze e formazione. Un impegno che non deve interessare solo gli imprenditori ma anche le università che preparano i giovani all'ingresso nel mondo del lavoro» ha commentato Luisa Todini, presidente del Comitato Leonardo.
«Puntare su percorsi formativi mirati abbinati ad abilità digitali e creative, a cui i nostri ragazzi sono già predisposti naturalmente, è la chiave vincente per le sfide globali. Con i premi di laurea del Comitato Leonardo supportiamo da 22 anni i giovani brillanti e preparati, consolidando un dialogo tra impresa e lavoro» aggiunge Todini.
L'iniziativa del Comitato Leonardo, grazie al supporto e alla collaborazione delle aziende associate, ha permesso di premiare negli anni oltre 150 giovani, offrendo un sostegno concreto e favorendo un passaggio più diretto tra Università e mondo del lavoro.
Anche per il 2019, i premi di laurea contribuiranno quindi al futuro di studenti neolaureati provenienti da istituti e atenei italiani, che potranno candidarsi agli 11 bandi indetti.
In palio 8 borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna e 3 tirocini retribuiti, questi ultimi offerti da Bonfiglioli riduttori, Damiani e Fabbri 1905 presso le loro sedi.
Nel dettaglio, l'elenco delle aziende promotrici e i titoli dei bandi:
-Premio “Clementino Bonfiglioli” Bonfiglioli riduttori Spa
“Sviluppo di soluzioni digitali per il miglioramento dell'offerta di prodotto e per il controllo dei processi di fabbricazione relativi ai sistemi meccatronici di trasmissione di potenza per applicazioni industriali”
-Premio “Alfredo Canessa” Centro di Firenze per la Moda Italiana
“La Moda e il Made in Italy”
-Premio Centro Orafo Il Tarì Scpa
“La generazione Z e i gioielli: analisi di mercato e strategie di comunicazione per conquistare il cliente del futuro”
-Premio Conad
“Il ruolo sociale e economico della Gdo nel Sistema Paese”
-Premio Coni
“Il valore dell'innovazione digitale nello Sport. Tecnologie e modelli di sviluppo per il miglioramento dell'ecosistema sportivo”
-Premio Damiani Spa
“Le nuove generazioni e il mondo della gioielleria/bijoux: trend, materiali, comunicazione e approccio all'acquisto. I player, i mercati ed i consumi a livello internazionale”
-Premio Fabbri 1905
“Il museo d'impresa come leva di valorizzazione. Creazione di un museo virtuale per Fabbri 1905: cento anni e più di storia tra tradizione e innovazione”
-Premio Gse - Gestore servizi energetici
“La transizione energetica: sviluppo di sistemi energetici sostenibili tra integrazione nelle reti, autoconsumo energetico e digitalizzazione dell'energia”
-Premio Pelliconi
“Digitalizzazione: innovare per restare competitivi”
-Premio Simest Spa
“Le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività”
-Premio Vetrya
“Applicazioni e servizi che impiegano la rete mobile 5G”
Sul sito del Comitato Leonardo la sezione dedicata all'iniziativa dove poter scaricare i bandi integrali e i moduli di partecipazione: www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premi-di-laurea-comitato-leonardo/
Sarà possibile presentare la candidatura ad uno o più bandi inviando la documentazione richiesta, secondo le modalità indicate, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c/o ICE, via Liszt 21 - 00144 Roma, tel. 06 59927990-7991) entro e non oltre l'8 novembre 2019.
La premiazione si svolgerà alla presenza del presidente della Repubblica nel corso della prossima cerimonia di conferimento dei premi Leonardo.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...