Commercialisti e antiriciclaggio, pronte le schede per valutare il rischio
Un corso e-lerning spiega come utilizzare le schede di valutazione e autovalutazione predisposte dal Consiglio nazionale
di Federica Micardi
1' di lettura
Autovalutazione e valutazione del rischio più facile con le schede predisposte dal Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili. Si tratta di strumenti operativi messi a disposizione degli iscritti e comunicati agli Ordini con l’informativa 35 del 17 marzo.
Queste schede sono state preparate a seguito dell'aggiornamento delle linee guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del Dlgs 231/2007 (come modificato dal Dlgs 125/2019 e dal Dl 76/2020).
Le linee guida anti riciclaggio e il materiale predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti – tra cui le schede di valutazione del rischio - si trovano nella sezione dedicata all’antiriciclaggio del sito del Consiglio nazionale (www.commercialisti.it).
Il corso e-learning
Il Consiglio nazionale segnala che tra i corsi e-learning predisposti nella sezione ”Antiriciclaggio 2019” quello tenuto da Mario Cerchia, della durata di circa un'ora, illustra proprio il funzionamento di queste schede e riconosce un credito formativo. La fruizione dle corso sarà rilevata automaticamente dalla piattaforma, non sarà quindi necessaria l’autocertificazone
- Argomenti
- e-learning
- Mario Cerchia
loading...