ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEnergia

Commessa oil & gas in Libia da 217 milioni per il gruppo Antonini

L’azienda spezzina si è aggiudicata la gara per un modulo di compressione che costruirà per la compagnia Mellitah

di Raoul de Forcade

2' di lettura

Il gruppo Antonini ha vinto la gara, per un valore di 217 milioni di dollari per il Sabratha platform compression module project, un modulo di compressione che costruirà per la compagnia Mellitah Oil&Gas (un consorzio costituito da National oil corporation of Libya ed Eni North Africa), che sarà installato in Libia sopra una piattaforma gas già esistente a 42 metri sul livello del mare e 120 chilometri dalla costa.

Il gruppo spezzino, per il periodo di realizzazione del progetto, che durerà circa 27 mesi, si servirà di un Floatel, una struttura galleggiante su cui, per sei mesi, vivranno le 150 persone coinvolte nelle fasi di installazione e commissioning.

Loading...

In Italia le attività di ingegnerizzazione e costruzione

Tutte le attività di ingegnerizzazione, approvvigionamento e costruzione del modulo di Sabratha si svolgeranno in Italia, espletate da soggetti economici nazionali, mentre le attività finali di installazione avverranno in offshore libico.

«Siamo molto soddisfatti - afferma Simone Antonini, ceo del gruppo ligure - di aver firmato la commessa di questo importante progetto voluto sia dal Governo Italiano sia dal ceo dell'Eni, Claudio De Scalzi, in un settore strategico per l’Italia».

Gare in Africa e Medio Oriente

Il gruppo Antonini, prosegue, «sulla scia di quanto delineato da Eni in precedenza, ha deciso di investire in questo segmento di mercato partecipando ai principali bandi internazionali aggiudicandosi importanti contratti Epci (Engineering, procurement, construction and installation) in Africa e Medio Oriente, a seguito dei quali abbiamo aperto una succursale a Tripoli».

Oltre al progetto Sabratha, aggiunge, «avevamo già sottoscritto un primo contratto da 18,6 milioni di dollari, che sarà terminato per l’estate prossima, per la costruzione di template che servono per anticipare i tempi di perforazione del campo su cui sarà successivamente installata una nuova piattaforma che invierà il gas prodotto a Sabratha».

Azienda familiare arrivata alla quarta generazione

Il gruppo Antonini è un’azienda familiare con sede alla Spezia, fondata da Walter Antonini nel secondo dopoguerra. Opera dal oltre 70 anni, a livello globale, nel settore oil & gas, nell’esecuzione di progetti offshore e onshore, fornendo servizi d’ingegneria, approvvigionamento, fabbricazione, collaudo e messa in servizio di grandi piattaforme.

Nell’arco di quattro generazioni, l’azienda ha ampliato la propria attività in diversi mercati. Oggi produce strutture per l’oil & gas, realizza yacht in metallo e fornisce diversi servizi nautici nel suo cantiere.

Nel 2019, il gruppo, in partnership con Aldo Manna, ha fondato la Antonini Navi, cantiere spezzino che opera nel settore dello yachting ed è specializzato, avvalendosi dell’esperienza tecnologica del gruppo, nella costruzione di yacht full custom, unità navali e militari.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti