Studenti e ricercatori

Comunicazione e lingue: più specializzazioni verso l’estero

di Serena Riselli

2' di lettura

Il corso di laurea in scienze della comunicazione risulta oggi uno dei più versatili. Con i social media, infatti, si sono moltiplicati i canali su cui veicolare contenuti e sono sempre di più i player (non solo addetti ai lavori, ma anche aziende, professionisti ed enti pubblici) interessati a comunicare in modo diretto attraverso questi nuovi canali. Profili come il social media manager, l’editor, il media planner o il web content manager sono sempre più richiesti.

Comunicazione d’impresa

Loading...

L'università Iulm di Milano, ad esempio, offre il corso di laurea triennale in comunicazione d’impresa e relazione pubbliche che ha l’obiettivo di creare professionisti per gestire relazioni e processi di comunicazione aziendale interna ed esterna. Dallo scorso anno accademico, il percorso ha anche un curriculum in inglese (200 posti disponibili) e la possibilità di ottenere, in cooperazione con la Dublin business school, un doppio diploma di laurea.

Sempre presso l’ateneo milanese è attivo il corso di laurea magistrale in intelligenza artificiale, impresa e società, che mira a formare laureati con competenze trasversali, finalizzate alla definizione dei percorsi di crescita aziendali e all’applicazione di tecnologie innovative e di intelligenza artificiale (65 posti).

Iulm offre anche il corso magistrale in strategic communication che offre un doppio titolo con la Huddersfield university (Uk) e la Cardiff metropolitan university (Uk). Il corso è in inglese e i posti sono 100.

Doppi titoli a lingue

Ma anche la facoltà di lingue offre un impiego in molteplici settori. Ad esempio l’università di Bologna offre la triennale in mediazione e linguistica interculturale che fornisce agli studenti un’elevata conoscenza delle lingue e delle culture straniere e delle tecniche per la mediazione linguistica scritta e orale (182 posti). Il corso permette di conseguire un doppio titolo con l’università di Granada.

Sempre a Bologna, è attivo il corso di laurea magistrale internazionale in specialized translation (72 posti): gli insegnamenti hanno l’obiettivo di formare traduttori professionisti che possano lavorare nel settore dell'audiovisivo e delle nuove tecnologie.

Anche questo corso permette di conseguire un titolo multiplo presso l’università nazionale di Rosario in Argentina e l'università di Granada.

Infine, presso l’università Ca’ Foscari è presente il corso di laurea magistrale in language and management to China che combina una forte competenza linguistica in lingua cinese con competenze di marketing, management e diritto specificamente rivolte alla Cina contemporanea.

L’università ha un suo Office presso l’Università di Suzhou attraverso il quale organizza esperienze formative di studio e lavoro all’estero per i propri studenti.

Il corso, inoltre, fornisce un doppio doppio diploma con la Higher School of Economics di San Pietroburgo.

Per entrare è necessario superare una prova di accesso, i posti disponibili sono 70.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati