La Bce chiude i rubinetti? Per l’Italia debito più pesante, ma in modo graduale
I BTp in circolazione hanno una lunga durata residua e i costi di emissione per il Tesoro sono ancora gestibili, anche se destinati a crescere
di Maximilian Cellino
I punti chiave
3' di lettura
Spread e BTp prendono il volo? La parola d’ordine sembra essere: «Niente panico». Riecheggia fra i ragionamenti con cui il 9 giugno Christine Lagarde ha accompagnato la svolta di politica monetaria della Bce, che adesso ha altro a cui pensare (inflazione e «falchi») rispetto al fenomeno della frammentazione fra i Paesi dell’Eurozona. Ma la si può avvertire anche nelle stanze del Tesoro italiano, che pure è costretto ogni giorno che passa a pagare interessi sempre più elevati per collocare il debito...
Brand connect
Loading...