Conceria Montebello punta sulla sostenibilità
di Chiara Beghelli
2' di lettura
Fra passato e futuro, da tre stagioni la Conceria Montebello di Montebello Vicentino ha declinato la sua storia, iniziata nel 1967, nelle sue collezioni: quella per l’AI 2017-18 era stata battezzata “1867” ed era ispirata alle tendenze della conceria di un secolo prima; quella per la PE 2018 è stata “Happy Birthday 1967” e quella per l’AI 2018-19 è stata chiamata “2067” , immaginando un mondo in cui silenzio e benessere saranno valori diffusi e condivisi.
Dando valore al proprio Dna, la Conceria Montebello - che ha chiuso il 2016 con 50 milioni di fatturato ed esporta il 68% della propria produzione - ha lanciato anche una nuova collezione continuativa, “The Core”, con 35 prodotti proposti in circa mille varianti colore e in diverse declinazioni - dalle pelli pieno fiore alle conciature con oli naturali e spazzolate a lana - peraltro sempre pronti per consegne rapide.
L’azienda, fondata cinquant’anni fa da Giuseppe Dalle Mese e nella quale oggi lavora anche la terza generazione della famiglia, esprime la sua attenzione per il futuro anche con una convinta politica di sostenibilità: oltre ad aver inaugurato un laboratorio interno nel 2016 per fare direttamente controlli prima delegati a terzi, la Montebello è stata la prima conceria italiana ad aver sottoposto il proprio sistema di gestione ambientale a verifica secondo il protocollo “Leather Working Group”, che le ha assegnato il grado di efficienza ambientale più alto (Gold). Inoltre, sulle coperture degli edifici (l’azienda ha stabilimenti per 20mila mq) sono stati installati pannelli fotovoltaici che riescono a coprire il 10% del fabbisogno energetico, ridotto anche grazie all’uso di sistema di illuminazione a Led; la conceria ha un depuratore di pretrattamento interno e un sistema di riciclo dell’acqua dei bottali, i contenitori dove le pelli vengono lavorate; infine, le pelli stesse (l’azienda ne lavora circa 300mila mq al mese) provengono da allevamenti europei non intensivi e gli scarti di produzione vengono recuperati.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...