Gadget AI

Concluso il Ces, è tempo di fare un punto sulle più interessanti novità hi-tech

Tv che alzano la qualità di una visione immersiva, auto che cambiano colore, intelligenza artificiale e aiutanti per prendere sonno. Il futuro è già qui.

di Caterina Maconi

5' di lettura

Il più grande evento del mondo tech si è appena concluso a Las Vegas. Stiamo parlando del Ces, che quest'anno ha ospitato 2.300 società provenienti da tutto il mondo che hanno presentato le loro innovazioni. Parole d'ordine: intelligenza artificiale, automotivetechnology, digital health, smart home. Prodotti futuristici, devicenati per migliorare e semplificare la quotidianità, invenzioni che sono validi supporti per aiutarci a valorizzare esperienze e azioni. Senza tralasciare il lusso, il comfort, il bello da maneggiare e da osservare. How to Spend It ha selezionato alcuni must have, “pezzi” da monitorare perché divertenti, utili, preziosi, presentati alla kermesse. Oltre ad alcune recenti uscite che si stanno facendo notare sul mercato italiano e internazionale.

 

Loading...

Più che televisori

Samsung MicroLed.

Tra le novità più interessanti al Ces c'è sicuramente la nuova gamma di televisori Samsung. La casa ha presentato i suoi più recenti TV MicroLED, Neo QLED e Lifestyle che spostano ancora più in alto l'asticella degli standard legati alla qualità dell'immagine e del suono, offrendo una vasta scelta tra dimensioni dello schermo, accessori personalizzabili e interfaccia aggiornata.

MicroLED offre una qualità d'immagine all'avanguardia grazie a 25 milioni di LED in scala micrometrica che producono singolarmente luce e colore, creando un'esperienza veramente immersiva grazie a colori di notevole intensità e vivacità e a un livello superiore di nitidezza e contrasto. Ha poi diverse possibilità di personalizzazione: segnaliamo qui Art Mode, che permette di trasformare qualsiasi ambiente domestico in una galleria d'arte, in cui poter scegliere ed esporre le proprie opere o fotografie digitali preferite. In dotazione ci sono già due opere dell'artista e designer Refik Anadol.

 

Grazie al processore Neo Quantum, i TV Neo QLED 2022 offrono le immagini più nitide e i paesaggi sonori più immersivi possibili. La nuova tecnologia Shape Adaptive Light migliora la luminosità e la precisione di tutte le immagini sullo schermo, mentre l'algoritmo Real Depth Enhancer produce una maggiore sensazione di realismo, definendo ed elaborando un oggetto sullo schermo, rispetto allo sfondo, per creare profondità. Sono tutti dotati della modalità EyeComfort, che regola automaticamente la luminosità e il contrasto sullo schermo.

 

Infine, i TV Lifestyle 2022 integrano design e tecnologia per un'esperienza di visione unica. Su The Frame, The Sero e The Serif, è stato installato un nuovo display opaco con proprietà antiabbagliamento, antiriflesso e antimpronta, per una visione tra le più piacevoli e confortevoli. A noi ha colpito The Frame, che permette la visualizzazione di opere d'arte più realistica, grazie a uno schermo antiabbagliamento e antiriflesso.

 

Il proiettore da portare ovunque

Il proiettore Samsung TheFreestyle.

Non solo tv. Samsung al Ces ha svelato anche il proiettore TheFreestyle, un oggetto che ha attirato la curiosità di tutti. Promette performance eccellenti, è pratico e maneggevole perché di dimensioni ridotte e ha anche un prezzo competitivo.

Quali le sue caratteristiche? Permette di proiettare immagini e video per una diagonale massima di 100 pollici, ma anche di proiettare effetti di luce e grafiche e può funzionare come cassa e come speaker di Alexa. Riproduce contenuti dalle app supportate, da Prime Video a Netflix, in modalità indipendente, o dallo smartphone, tramite connessione wireless.

Può essere avvitato a muro e collegato alla presa di corrente, ma per l'uso in ambienti esterni può essere semplicemente ricaricato con una batteria esterna tramite il cavo fornito. Corregge automaticamente le immagini distorte per uno schermo che risulta sempre rettangolare su qualsiasi livello di superficie, che sia morbido come un letto per una visione in camera, oppure sulla roccia se si vuole fare il cinema sotto le stelle in campeggio. Un vero home theater.

 

L'auto camaleontica

La Bmw iX Flow.

Se l'imperativo è “personalizzazione”, nessuno l'ha colto meglio di Bmw. La casa automobilistica ha presentato la sua nuovissima iX Flow dotata di una carrozzeria e di cerchioni in grado di cambiare colore solo premendo un pulsante. Il principio che sta alla base è quello di una pellicola di carta elettronica e poligoniche sfrutta l'inchiostro elettronico e che si avvia con un semplice impulso elettrico che porta in superficie specifici pigmenti di colore, quelli desiderati.

L'innovazione è stata sviluppata insieme a E-Ink e potrebbe portare a scenari di personalizzazione davvero inediti in questo settore. Il prototipo presentato porta il colore dal bianco scuro al grigio scuro. Ancora non si sa se questa tecnologia sarà applicata in futuro in serie, ma di sicuro è rivoluzionaria.

Tenere il tempo

Il Garmin Venus 2 Plus.

Venu® 2 Plus è l'ultimo modello di Garmin che ha fatto vincere all'azienda il CES 2022 Innovation Awards. Integra un'importante novità: dà la possibilità di effettuare e rispondere alle chiamate dal polso. Inoltre, grazie alla compatibilità con Siri, Google Assistant e Bixby, si può sfruttare l'assistente vocale del proprio smartphone per inviare messaggi, fare domande, controllare i dispositivi della smart home e ascoltare musica. Tutto questo oltre al pacchetto di opzioni dedicate alla salute, benessere e fitness che fanno parte di Venu 2 – dal monitoraggio del sonno a quello dello stess, al pulsossimetro – e alle tradizionali funzionalità Garmincome smart notification e pagamenti contactless.

La tv d'oro

Il Lowe Bild s. 77.

Per celebrare i 99 anni di attività, Loewe ha deciso di produrre un'edizione limitata della sua tv Bild s.77 puntando sul lusso. Si tratta di 99 televisori che presentano alcune parti placcate in oro, ciascuno dotato di una targhetta, anche questa in oro, con numero progressivo e ringraziamenti da parte della casa.

Il design è identico a quello dell’edizione Bild s.77: un elemento distintivo è la sezione audio, contenuta all’interno di una soundbar che si mostra solo quando la televisione è accesa.Alcune caratteristiche: il pannello è un 77“ OLED Ultra HD a 10-bit, il suono viene diffuso mediante dieci trasduttori capaci di garantire una potenza di 120 W. La tecnologia Mimi Defined analizza l’audio in tempo reale per adattarlo al profilo uditivo scelto dall’utente. Sul retro è presente una copertura in tessuto che nasconde i cavi. La dotazione include il supporto a HDR10, HLG e Dolby Vision e la funzione Instant Channel Zapping, che azzera i tempi morti durante il cambio dei canali.

Un buon sonno

Il Morphée nella versione per adulti.

Ansia, preoccupazione e pensieri sono alcuni dei principali fattori che contribuiscono a rendere il sonno frammentato e agitato, quando invece vorremmo fosse profondo e riparatore. Morphée è un apparecchio disconnesso che permette di addormentarsi più facilmente e rapidamente, focalizzando l'attenzione sul corpo e sulla respirazione per ridurre il livello di stress. Propone 210 sedute di sofrologia e meditazione guidate ideate da professionisti del sonno direttamente dallo speaker integrato o tramite cuffie. È un oggetto dalle piccole dimensioni, può essere portato con sé ovunque e ha anche una versione per bambini, Mon Petit Morphéecon 192 meditazioni e viaggi che accompagnano il sonno del bambino la sera e lo aiutano a ritrovare la calma durante il giorno.Entrambi gli apparecchi sono venduti in Italia nei negozi Città del Sole.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti