ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGrandi eventi

Concorso d'Eleganza di Villa d'Este 2023: tutto quello che c'è da sapere. Debutta Bmw Serie 5

L'iconico evento da oltre vent'anni sotto l'egida del gruppo Bmw si svolge dal 19 al 21 maggio. Protagoniste alcune della più affascinanti vetture storiche di tutti i tempi.

di Corrado Canali

3' di lettura

Torna il weekend del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, l’appuntamento che da anni porta sulle rive del lago di Como le più più belle auto della storia. Dal 1999 l’iconico evento è sotto l’egida di Bmw Classic, la divisione di vetture d’epoca, che quest’anno ha suddiviso in 8 diverse categorie. Visto che la manifestazione è organizzata dal gruppo Bmw che nel 2024 festeggerà il 25 anni di partnership non mancheranno le novità o anteprime esposte a Villa d’Este.

 Concorso di Villa d’Este 2023, c’è il debutto della nuova Serie 5.

 E’ il caso quest’anno della nuova Serie 5 berlina che sarà svelata al grande pubblico qualche giorno dopo il 24 di maggio, ma che i visitatori del Concorso di Villa d’Este potranno ammirare in anteprima. È la settima generazione di un'auto di successo di Bmw che per la prima volta verrà offerta in versione elettrica, in due varianti la eDrive40 da 340 cv e un’autonomia fra 468 e 582 km a cui sia aggiunge la eM60 x Drive da 600 cv con delle percorrenze fra 436 e 516 km.

Loading...

 Concorso di Villa d’Este, esposta dal vivo la Rolls Royce Spectre

 Il brand di lusso del gruppo Bmw porterà a Villa d’Este la sua prima vetture elettrica, la Spectre, mentre Mini esporrà la Cooper SE a batteria in versione Cabrio disponibile solo in 99 unità. A cui si aggiungerà l’ammiraglia di Bmw la i7 nella variante elettrica con una livrea bicolore e associata all’allestimento Performance ideato dalla divisione M del gruppo di Monaco di Baviera. Oltre ad un’altra Bmw la 3.0 CSL, affiancata dalla prestigiosa antenata datata 1973.

Concorso di Villa d’Este, gli anniversari da festeggiare

 Bmw festeggia in occasione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este due importanti anniversari: i 50 anni della 2200 Turbo e i 25 anni della Z3 Coup. Ma ci sarà spazio per festeggiare il 75 anni di Porsche e i cento anni della 24 Ore di Le Mans che il 10 e 11 giugno disputerà la gara di durata del centenario. Oltre a vetture dei Maragià e auto italiane capaci di affascinare il mondo, al fianco di modelli by Bmw a 4 e 2 ruote, visto che il brand festeggia i 100 anni della sue moto.

Consorso di Villa d’Este, il programma di venerdì 19

 Si parte già giovedì 18 col Prelude Tour che partirà dall’esclusiva location all’Alberata, con tappa all’autodromo di Monza e arrivo a Cernobbio nel tardo pomeriggio. L’accoglienza della auto partecipanti suddivise in 8 categorie è prevista il venerdì 19. Spazio dunque ai controlli, al briefing e ad un party serale per i partecipanti col debutto di novità di Bmw a cominciare dalla nuova generazione delle Serie 5 berlina proposta per la prima volta in versione elettrica.

Auto da sogno, le foto del concorso di eleganza di villa d’Este 2023

Photogallery53 foto

Visualizza

Concorso di Villa d’Este, il programma di sabato 20

 L’evento sul lago di Come entrerà nel vivo dalle 9.30. A quell’ora scatterà l’esposizione della auto nel parco di Villa d’Este, mentre alla 16.30 inizierà la parata davanti ai membri della giuria. A villa Erba invece ci sarà l'evento "Amici&Automobili – Wheels&Weisswürscht", nato a Monaco di Baviera e animato da veicoli di tutti i tipi e di tutte le marche, portati da vari club provenienti da tutto il mondo. Dalle 18.30 alle 21, infine, ci sarà un’asta realizzata a cura di Sotheby’s.

Concorso di Villa d’Este, il programma di domenica 21

 Tra le 7.30 e le 8.45 ci sarà il trasferimento delle auto del concorso da villa d'Este a Villa Erba, dove dalle 9.00 alle 18.00 ci sarà l'apertura la pubblico che dovrà pronunciarsi con un voto. Alle 14.00 inizierà la sfilata davanti alla giuria e al pubblico e alla fine tutte le auto torneranno a Villa d'Este per il party di fine evento. Per tutta la giornata il pubblico parteciperà in prima persona all’evento. Si tratta di una prima volta dopo gli anni difficili dovuti all’epidemia da covid 19.

Concorso di Villa d’Este, come arrivare a dove parcheggiare

 Villa Erba si trova a Cernobbio, sulla riva del lago di Como. Spesso nei weekend il traffico è molto intenso: si consiglia di partire per tempo. L'indirizzo che va inserito nel navigatore è: Villa Erba, Largo Luchino Visconti 4, 22012 Cernobbio. Come indicato sul sito dell'evento ci sono due parcheggi utilizzabili: P1 Villa Erba Autosilo o P4 Villa Erba Galoppatoio al costo giornaliero di 10 euro. Dalle 9.00 alle 19.00 di sabato c'è un servizio navetta dal P1 per Villa d’Este.  

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti