Concrete Investing, target raggiunto per il Washington Building
In appena 72 ore, è stato raggiunto l’obiettivo fissato a 3,3 milioni di euro per la ristrutturazione dell’ex impianto produttivo “Officine Fratelli Borletti'' di piazza Irnerio,da trasformare in un nuovo complesso residenziale
di Maria Chiara Voci
3' di lettura
Ad oggi, è la campagna più ampia mai realizzata da una piattaforma di crowdfunding immobiliare in Italia. È stata realizzata a Milano da Concrete Investing (portale di equity crowdfunding autorizzato da Consob e attivo su www.concreteinvesting.com) per la ristrutturazione dell'ex impianto produttivo “Officine Fratelli Borletti'' di piazza Irnerio, che si trasformerà nel futuro complesso residenziale Washington Building. Un’operazione che piace al mercato: in appena 72 ore è stato raggiunto il target fissato a 3,3 milioni di euro.
Sponsor dell’operazione sono gli sviluppatori immobiliari milanesi Matteo Albarello, Federico Consolandi, Ambrogio Silva, tramite la società veicolo Al.si.co Srl. Supportato finanziariamente anche da Intesa Sanpaolo, il progetto architettonico è curato da DFA&Partners, studio guidato da Daniele Fiori e specializzato nel recupero e riutilizzo di ex aree dismesse, ripensate con nuove destinazioni d’uso.
Il cantiere è già in corso (siamo alla posa delle fondamenta) e la consegna dell’immobile è prevista per il 3° trimestre 2022. È pertanto terminata la fase di parziale demolizione e ricostruzione dell’ex fabbricato industriale, costruito tra il 1912 e il 1916 e composto da un nucleo principale in stile eclettico, al quale sono stati aggiunti, fino agli anni ’50, volumi accessori in stile razionalista. L’operazione vedrà ora la ricostruzione di uno stabile di 5 piani fuori terra, più due ulteriori piani arretrati a coronamento. Tre piani interrati saranno adibiti ad autorimessa, locali tecnici e cantine e al piano terra saranno integrati servizi per l’abitare, fra cui una palestra, una SPA, un locale delivery e un’area lounge a disposizione dei condomini. In tutto saranno realizzate circa 100 unità abitative di varie tipologie, di cui già vendute circa il 70 per cento.
«Il target raggiunto – commenta Lorenzo Pedotti, Ceo di Concrete Investing – rappresenta la quota più alta ad oggi raccolta per un progetto di real estate e la seconda raccolta più alta di equity crowdfunding mai realizzata nel nostro Paese. L’offerta, lanciata il 7 luglio e chiusa in tre giorni, ha coinvolto oltre 200 investitori con un ticket medio di 16mila euro».
Ma quali le ragioni che stanno dietro al successo? «Vanno ricercate in una pluralità di fattori – commenta ancora Pedotti –. Innanzitutto la serietà di tutti gli attori coinvolti nell'operazione, dagli sponsor ai progettisti, alla nostra realtà, sempre più conosciuta anche in Italia per dare sostegno a progetti qualificati e di alto profilo. In secondo luogo, la decisione di scommettere su un intervento in corso di sviluppo avanzato, in possesso non solo di tutte le autorizzazioni urbanistiche necessarie, ma che vede già la fase di demolizione alle spalle. Tradotto in pratica significa meno incertezze e meno rischi per un mercato che, al contrario, in questa fase storica è caratterizzato dalla presenza di capitali liquidi elevati». Tutto a fronte di un rendimento elevato: il rendimento annuale atteso (IRR) è infatti pari al 13,6%, il ritorno complessivo dell’investimento (ROI) del 40,4% con un holding period di 32 mesi.
«Va aggiunto che la campagna era aperta anche al settore retail, grazie a una soglia di ingresso di 5mila euro, in un mercato, come quello di Milano, che si conferma anche post-Covid ad alta resilienza». Il risultato spingerà Concrete Investing a investire ancora. Fino ad oggi il portale ha concluso con successo 8 campagne di real estate crowdfunding per progetti residenziali di prestigio promossi dai player più rilevanti del mercato come Impresa Rusconi, Immobiliare Percassi, Bluestone, Borgosesia. Il capitale complessivo raccolto sulle otto operazioni è di 13,6 milioni di euro.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...