Il quesito del Lunedì

Condominio, non c’è obbligo di green pass per partecipare all’assemblea

Il condomino non è tenuto a esibire alcunché all’amministratore - o a chi presiede la riunione - riguardo al suo stato vaccinale anti Covid–19

di Augusto Cirla

2' di lettura

Domanda. Riguardo all'introduzione del “green pass” per limitare e prevenire i contagi da Covid–19, vorrei sapere se questo è obbligatorio anche per la partecipazione alle assemblee condominiali in presenza.
F.V. - Catania
Risposta. La risposta, stando alla normativa attualmente vigente, è negativa, nel senso che il condomino non è tenuto a esibire alcunché all'amministratore o al presidente dell'assemblea riguardo al suo stato vaccinale anti Covid–19. Infatti l'articolo 3 (rubricato «Impiego certificazioni verdi Covid–19») del Dl 105/2021, convertito in legge 126/2021, che contiene «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid–
19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche», non include gli spazi riservati alle assemblee di condominio nell'elenco dei luoghi in cui è obbligatorio esibire il green pass.

Il Garante della privacy, con il parere del 9 giugno 2021, ha puntualizzato, con riferimento anche alle riunioni (assemblee condominiali), che solo una norma di rango primario potrebbe prevedere l'uso del green pass per la partecipazione a esse, dato chela presenza alle assemblee condominiali è l'estrinsecazione di una modalità di svolgimento di rapporti giuridici, nel caso concreto facenti capo alla manifestazione dei diritti e dei doveri del condomino in ragione dell'esercizio del diritto di cui si dispone verso l'immobile facente parte del contesto condominiale.

Loading...

Lo stesso Garante ha anche precisato che i soggetti deputati ai controlli delle certificazioni verdi devono essere chiaramente individuati e istruiti, sottolineando in ogni caso l'importanza di prevenire discriminazioni nei confronti di coloro che, per motivi clinici, potrebbero essere nell'impossibilità di sottoporsi alla vaccinazione. Unico obbligo per l'amministratore, in base al Dl 105/2021, è quello relativo al controllo del green pass per quei soggetti, condòmini o estranei, che utilizzino le piscine condominiali e i centri ricreativi e/o le strutture equiparabili che si trovano negli spazi condominiali e al chiuso.

Tornando nello specifico alle assemblee, restano comunque in vigore le norme di sicurezza (sanificazione, mascherine, distanze eccetera) quando le riunioni si svolgono in luoghi come bar e circoli associativi e simili. I controlli, in questi casi, sono a carico dei gestori.

Il quesito è tratto dall'inserto L’Esperto risponde in edicola con Il Sole 24 Ore di lunedì 1° novembre.

Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti