Connessi e aperti al tech, gli over 50 alla sfida della digitalizzazione
«La vita segreta degli adulti: abitudini digitali degli over 50» è una nuova ricerca promossa e diffusa da Hearts & Science, agenzia di marketing e comunicazione di Omnicom Media Group. Da cui emerge un quadro degli over 50 sempre più connessi e aperti al tech
di Andrea Biondi
I punti chiave
3' di lettura
Sono grandi utilizzatori delle nuove tecnologie; smartphone, pc o tablet per ricavare informazioni sono la norma e WhatsApp è ormai uno strumento di comunicazione imprescindibile. Falso mito quello degli over 50 come lontano dalla tecnologia. Nel mondo tech sono invece immersi. E il gioco lo conoscono molto bene.
“La vita segreta degli adulti: abitudini digitali degli over 50” è una nuova ricerca promossa e diffusa da Hearts & Science, agenzia di marketing e comunicazione di Omnicom Media Group che ogni anno dedica due giorni a “Villa Futura”: un’iniziativa che, come descrive la stessa Hearts & Science, vuole «dare vita a momenti di confronto e approfondimento su tematiche di forte interesse per la Industry ed avviare un’analisi più approfondita, abbattendo gli stereotipi e le mistificazioni che spesso li avvolgono».
Cluster sotto la lente
Anche perché, quando si tratta di considerazioni sulle abitudini di vita – e conseguentemente di acquisto – di cluster di persone, non centrare il focus può essere fonte di comunicazioni non in grado di incidere se non proprio fuorvianti e perciò controproducenti.
Sfatare gli stereotipi
Da qui l’idea di une ricerca per mettere sotto la lente la categoria degli over 50. Il risultato, scrive l’agenzia parte di Omnicom Media Group «sfata lo stereotipo, ancora diffuso, che vede gli Over 50 come categoria composta da anziani canuti con usi, costumi ed interessi che si avvicinano più alla sfera geriatrica che non allo sbocciare di una seconda giovinezza e offre un quadro nuovo che descrive una generazione moderna, socialmente attiva, volenterosa di vivere gli anni davanti a sé con dinamismo e impegno verso sé stessi e verso gli altri».
La spinta della pandemia
«Il cambiamento demografico e l’aumento delle prospettive di vita pongono davanti un paese nuovo, sociologicamente diverso, con il quale fare i conti. La pandemia ha avuto un grande impatto, portando anche le fasce di popolazione più restie ad adattarsi. È per questo che è giusto porre attenzione alla digitalizzazione della fasce più senior della popolazione. Noi lo abbiamo fatto con questa ricerca raggiungendo risultati se non sorprendenti sicuramente controintuitivi», commenta Emanuele Giraldi, managing director di Hearts & Science.
Smartphone per tutti
E quindi per esempio si vede che la percentuale di over 50 utilizzatori di smartphone è la medesima di quella nazionale (93,1%). Sull’uso di Pc e tablet si va sopra la media (82% contro 80,5% per i Pc e 40,5 contro 39,5% per i tablet). Sotto la media invece l’utilizzo di Smart tv (56,1% contro 59%).
Editoria (anche) digitale
Andando agli utilizzi, alla domanda «Possiedi un abbonamento a riviste, quotidiano o magazine in versione digitale?», la risposta è sì per il 14,4% degli over 50 contro l’11,8 della fascia dai 18 ai 49 anni. E ancora: sono 24 milioni gli italiani con più di 50 anni che utilizzano WhatsApp. Nel dettaglio sono circa il 94% del campione di età compresa tra i 50 e i 59 anni, il 93% di chi ha tra i 60 e i 73 anni, l’85% di chi ha più di 74 anni. Quanto ai social network, l’80% del campione, secondo la ricerca, li utilizza abitualmente, con delle punte dell’82,6% nella fascia compresa tra i 60 e i 73 anni.
Viaggi online
La ricerca è ampia. Ma volendo citare un altro risultato non immediatamente immaginabile: alla domanda sull’uso di internet per organizzare i propri viaggi, 8,6 milioni hanno risposto sì fra gli over 50 contro i 7,8 milioni di cittadini con età compresa tra i 18 e i 49 anni. «Abbiamo davanti a noi – chiosa Giraldi – un processo di trasformazione legato all’innovazione. Ci sono molte sfaccettature e l’analisi è complessa ma gli over 50 rappresentano una categoria tutt’altro che ripiegata su se stessa. Da tenere nella massima considerazione».
- Argomenti
- smartphone
- Over 50
- Cluster
- Industry
loading...