ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGiornata mondiale della Terra

Consumi green, 22 milioni di italiani scelgono i prodotti a base vegetale

Il 22% delle proteine consumate nel nostro Paese sono di origine vegetale. Unionfood: dalle bevande alle polpette “plant-based”, il 54% di chi le assaggia diventa consumatore abituale

di Redazione Economia

2' di lettura

Il 22 aprile si festeggia l’Earth Day, la giornata mondiale della Terra, per promuovere la salvaguardia dell’ambiente e il consumo responsabile. Un’attenzione, questa verso la sostenibilità nel piatto, che tra gli italiani sembra cresciuta negli ultimi cinque anni: quattro su 10 dichiarano infatti di aver aumentato il consumo di frutta e verdura, mentre tre su 10 hanno ridotto quello di carne.Il dato arriva da una ricerca condotta da Bva-Doxa per l’ Unione Italiana Food, che per la prima volta cerca di calcolare anche quanto sia diffuso nel nostro Paese il consumo di prodotti a base vegetale, dalle bevande di soia ai burger di piselli. Secondo la Bva-Doxa, sono ormai 22 milioni i consumatori italiani che scelgono le proteine vegetali, e non solo per la curiosità di assaggiarle una sola volta: il 54% infatti li riacquista, il 21% abitualmente e il 33% occasionalmente.

«Il consumatore oggi è più informato del passato - racconta Salvatore Castiglione, presidente gruppo prodotti a base vegetale di Unionfood - sa quali benefici derivano da una dieta variegata ed equilibrata, ricca di verdure, cereali, alimenti integrali, frutta. Benefici non solo per la propria salute, ma anche per quella del Pianeta. I prodotti plant-based non sono una moda, ma una chiara tendenza che va incontro alle nuove abitudini alimentari degli italiani». Tra chi li sceglie regolarmente, ossia 2-3 volte a settimana, prevalgono gli under 35. In generale, i consumatori li comprano per motivi nutrizionali (40%) o per il gusto (30%) e, una volta provati, diventano consumatori. Tra i più giovani, la prima ragione di acquisto dei prodotti a base vegetale è proprio il loro profilo sostenibile: 1 su 2 - dice la ricerca Bva-Doxa - pensa che si tratti di cibi amici dell'ambiente, con una impronta ecologica tra le più basse del mondo alimentare, mentre il 46% del campione li apprezza perché richiedono un minore impiego di risorse naturali come suolo, acqua ed energia.

Loading...

I prodotti più gettonati? Sono burger, cotolette, polpette e nuggets a base di proteine vegetali, preferiti dal 57% degli intervistati; il 47% compra invece bevande a base di soia, riso, avena, mandorla e cocco, seguono i gelati e i dessert (25% del totale), mentre i biscotti (22%) sono preferiti soprattutto dagli under 35.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti