Conti pubblici, in 11 mesi il fabbisogno sale di 104,3 mld
Il Mef: in parte compensato il calo delle entrate fiscali. La spesa per interessi sui titoli di Stato in aumento di circa 280 milioni
di M.Se.

Il Mef: in parte compensato il calo delle entrate fiscali. La spesa per interessi sui titoli di Stato in aumento di circa 280 milioni
1' di lettura
A novembre il saldo del settore statale si è chiuso con un fabbisogno di 17,5 miliardi, con un incremento di circa 18,9 miliardi su anno (avanzo di 1,38 miliardi). Il fabbisogno degli 11 mesi è pari a circa 155,7 miliardi, in aumento di circa 104,2 miliardi su anno.
Lo comunica il Mef spiegando che il saldo del mese ha risentito in larga misura dei maggiori pagamenti delle Pa e dell'Inps per l'erogazione delle prestazioni previste dai provvedimenti legislativi emanati per il contenimento dell'emergenza epidemiologica nonché dell'anticipo delle pensioni di dicembre comprensive di tredicesima.
Il Mef: in parte compensato calo entrate fisco
La contrazione degli incassi fiscali, dovuta alla diversa calendarizzazione dei versamenti in autoliquidazione dei soggetti Isa, è stata in parte compensata dai recuperi di versamenti sospesi nei mesi precedenti. La spesa per interessi sui titoli di Stato presenta un aumento di circa 280 milioni.
Brand connect

Perché il coronavirus aumenta la probabilità dei tassi zero per molti anni
- Mef
- riduzione
- INPS
Per saperne di piùloading...