Viaggio nella DeFi

Controllo decentrato e norme tradizionali: quali regole per la finanza decentralizzata

Se sparisce l’intermediario finanziario cambio tutto lo scenario regolamentare: si apre un dibattito opportuno alla luce del regolamento europeo Mica

di Stefano Capaccioli e Marco Tullio Giordano

5' di lettura

Nella DeFi l'elemento cardine è costituito dalla decentralizzazione. L'intero ecosistema, quindi, sembra difettare di un riferimento fisico facilmente individuabile.

In effetti, il fenomeno è un'evoluzione inaspettata del già complesso mondo gravitante intorno alle criptovalute, che nel corso degli ultimi anni hanno incontrato più di un dubbio interpretativo nell'individuazione del miglior inquadramento giuridico applicabile.

La costruzione di un ecosistema sopra tale fragile concettualizzazione costituisce...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti