In Italia casi più che raddoppiati in 5 giorni: 368 morti in più ma anche 369 nuove guarigioni
Il bilancio aggiornato: 20.603 malati complessivi, 1.809 vittime, 2.333 guariti, 1.672 in terapia intensiva
3' di lettura
Superati i 20mila malati di coronavirus in Italia: sono complessivamente 20.603, con un incremento rispetto al 14 marzo di 2.853 unità, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto i 24.747: 5 giorni fa erano 10.149, dunque sono più che raddoppiati. Il dato è stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Sono arrivate invece a 1.809 le vittime: in un solo giorno c'è stato un aumento di 368 morti. Sabato 14 marzo l'aumento era stato di 175.
Sono invece 2.335 le persone guarite e1.672 i malati ricoverati in terapia intensiva, 154 in più rispetto a ieri. Di questi 767 sono in Lombardia. Dei 20.603 malati complessivi, invece, 9.663 sono ricoverati con
sintomi e 9.268 sono quelli in isolamento domiciliare.
Lombardia
«I positivi sono 13.272, più 1.587, i ricoverati in ospedale sono 4.898, più 602 rispetto a ieri, c'è una crescita costante ma non esponenziale. In terapia intensiva aumentano solo di 25, 757 in totale, un dato molto più ridotto rispetto alla media di 45 ma non cantiamo vittoria, anche perchè i decessi sono 1.218, con una crescita di 252»: lo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Sul tema della terapia intensiva, l’assessore ha dichiarato che la regione ha raggiunto i 1.200 posti, di cui 924 oggi destinati a malati Covid-19: «Abbiamo recuperato un buon margine rispetto ai numeri di ieri», ha detto.
Ha poi aggiunto che la Protezione civile ha fornito 90 respiratori per la cura dei pazienti Covid19 in Lombardia: «C'è un impegno a darcene altri
26 nel giro di tre giorni, 100 in una settimana». «Contiamo molto su questo piano», ha aggiunto ringraziando chi ha donato, come la Fondazione Francesca Rava che oltre ad aver inviato équipe mediche agli ospedali di Lodi e di Cremona e da domani a Bergamo, proprio domani consegnerà una «intera attrezzatura di terapia intensiva» al Policlinico di Milano.
«Sono 24 giorni che cerchiamo di dare al nostro personale 300mila mascherine ogni giorno», ha ricordato Gallera, spiegando che la Lombardia ne ha recuperate 700mila «tramite i suoi canali».
«Un conto è vivere drammaticamente sul campo la situazione, un altro conto è viverla in una parte del paese dove forse ancora non si percepisce la gravità di questo problema»: lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. «Purtroppo la progressione continua ed è chiaro che dobbiamo attrezzarci per tanti nuovi posti di rianimazione», ha aggiunto.
LA MAPPA AGGIORNATA DEI CONTAGI
CORONAVIRUS, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Emilia-Romagna
Salgono a 3.093 i casi di positività al coronavirus in Emilia-Romagna, 449 in più rispetto all'aggiornamento di ieri. È quanto comunica la Regione. Passano da 10.043 a 12.054 i campioni refertati. Complessivamente, sono 1.200 le persone in isolamento a casa, in crescita di 145 unità perché con sintomi lievi o prive di sintomi. Quelle ricoverate in terapia intensiva sono invece 169, 17 in più rispetto a ieri.
Crescono a 68 - 14 in più - le guarigioni: 65 riguardano persone clinicamente guarite, divenute asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 3 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultata negativa in due test consecutivi. In crescita però, i decessi, passati da 241 a 284: sono 43, i nuovi, che riguardano 29 uomini e 14 donne. Per 6 delle persone decedute erano note patologie pregresse, in qualche caso plurime, per le altre sono in corso approfondimenti epidemiologici.
Sono 2.097 i posti letto complessivi allestiti in Emilia-Romagna per i pazienti colpiti da coronavirus: 526 in più rispetto a ieri. Mentre sono 33.000 le mascherine consegnate ieri, da parte dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile al magazzino centrale della Sanità regionale e altre 100.000 sono attese per la serata di oggi.
Per approfondire:
● Il governo stima 92mila contagi, il picco il 18 marzo
● Le ultime notizie sul coronavirus in Italia
● Le ultime notizie sul coronavirus nel mondo
● Il nuovo maxi-decreto legge anti coronavirus
loading...