Coronavirus, Mattarella: «Serve senso di responsabilità, le ansie sono controproducenti»
Il capo dello Stato ha invitato a evitare allarmismi e ad aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo
di Nicoletta Cottone
2' di lettura
«L’insidia di un virus nuovo provoca preoccupazione, questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti». Lo ha detto in un videomessaggio il presidente della repubblica Sergio Mattarella, intervenendo sulla vicenda coronavirus, che ha visto il governo adottare misure straordinrie per il contenimento del virus, a partire dalla chiusura delle scuole fino al 15 marzo.
No a imprudenze e allarmismi
«Care concittadine e cari concittadini, senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Possiamo e dobbiamo avere fiducia nell'Italia», ha sottolineato il presidente della Repubblica.
Le decisioni spettano alla cabina di regia costituita dall’Esecutivo
«Il momento che attraversiamo richiede coinvolgimento, condivisione, concordia, unità di intenti nell'impegno per sconfiggere il virus: nelle istituzioni, nella politica, nella vita quotidiana della società, nei mezzi di informazione», ha detto il presidente della Repubblica. «Alla cabina di regia costituita dal Governo spetta assumere (in maniera univoca) le necessarie decisioni in collaborazione con le Regioni, coordinando le varie competenze e responsabilità. Vanno, quindi, evitate iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte nella sede di coordinamento».
Leggi anche
Italiani, seguite le indicazioni del governo
Il capo dello Stato ha invitato tutti a seguire le indicazioni del governo: «Il governo ha stabilito ieri una serie di indicazioni di comportamento quotidiano. Desidero invitare tutti a osservare attentamente queste indicazioni anche se possono modificare qualche abitudine di vita».
Grazie ai cittadini delle zone rosse per i sacrifici
Ringrazio, ha detto il capo dello Stato, «i nostri concittadini delle zone rosse, per il modo con cui stanno affrontando i grandi sacrifici a cui sono sottoposti». Nel videomessaggio Mattarella ha ricordato che o cittadini stanno rispettando «con grande serietà» i criteri di comportamento per combattere il coronavirus.
Per approfondire
● Coronavirus, i contagi non rallentano: ecco i numeri del peggioramento
● Coronavirus, lo spettro annullamento sulle fusioni e acquisizioni
Brand connect

loading...