Il bollettino della pandemia

Coronavirus, oggi in Italia 5.822 nuovi casi e 26 vittime. Tasso di positività all’1,33%

I dati diffusi dal Ministero della Salute

I dati dei vaccinati al 7 novembre 2021

5' di lettura

I DATI DEL CONTAGIO
Loading...

Sono 5.822 i nuovi casi al Covid-19 registrati oggi, domenica 7 novembre 2021 dal Ministero della Salute. Le vittime sono 26. Nelle ultime 24 ore si contano 2502 persone guarite dal coronavirus. Gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 96.987, secondo i dati del ministero della Salute, 3.294 in più nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 4.808.047, i morti 132.391. I dimessi e i guariti sono invece 4.578.669, con un incremento di 2.502 rispetto a ieri.

Lombardia: tre decessi e 715 nuovi positivi

Con 96.651 tamponi eseguiti, è di 715 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, con una percentuale in leggera discesa allo 0,7%. Restano stabili a 47 i ricoveri in terapia intensiva mentre negli altri aumentano di sei e arrivano a 338 ricoverati. Sono invece tre i deceduti, che portano il totale da inizio pandemia a 34.201. Secondo il report della Regione, a Milano si sono registrati 227 casi, di cui 92 in città, a Brescia 90, a Varese 87, a Monza 76, 34 a Bergamo, 29 a Como, 28 a Lodi, 26 a Lecco, 25 a Mantova e Pavia, 16 a Cremona, 10 a Sondrio. Trenta altri sono in fase di verifica e 12 riguardano altre province.

Loading...

Lazio: 697 nuovi positiivi e due decessi

“Oggi nel Lazio su 13.784 tamponi molecolari e 19.751 tamponi antigenici per un totale di 33.535 tamponi, si registrano 697 nuovi casi positivi (-110), 2 i decessi (-3), 482 i ricoverati (+2), 59 le terapie intensive ( = ) e +361 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2%. I casi a Roma città sono a quota 286. Calo giornaliero rispetto al giorno, prima ma in lieve aumento rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa. Attesa ancora curva in ascesa”. Così l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato.Le somministrazioni del vaccino covid di ieri sono aumentate del 28% rispetto a sabato scorso, il 54% sono terze dosi, il 33% sono seconde dosi e il 13% sono prime dosi.

Emilia-Romagna 565 nuovi positivi, 3 decessi

Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 435.301 casi di positività, 565 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.866 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 2,7% La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 119 nuovi casi, Modena e Ravenna (77 ciascuna), Cesena (55), Forlì e Rimini (entrambe con 42 casi ), Ferrara (38), Parma (37), Reggio (36). Infine Imola con 24 e Piacenza con 18 nuovi casi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 10.201 tamponi molecolari, per un totale di 6.245.432. A questi si aggiungono anche 10.665 test antigenici rapidi. Si registrano tre decessi: due in provincia di Bologna (due uomini di 74 e 86 anni),uno in provincia di Ravenna (un uomo di 85 anni).

Trentino Alto Adige: tasso di positività al 26%. «Rafforzare i controlli»

“Il rischio di avere nuove restrizioni c’è ma non deve succedere. Solo il senso di responsabilità delle persone può evitare che accada il passaggio in zona gialla”. Così Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, a fronte dell’aumento dei contagi in Alto Adige. I numeri di oggi confermano le preoccupazioni: 163 nuovi contagi a fronte di 626 tamponi. Sul fronte dei ricoveri, sono 56 le persone in ospedale, 5 quelle in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes, 5 infine i pazienti in rianimazione. “Noi continuiamo a mettere a disposizione dei cittadini tutti i sistemi per vaccinarsi e a informare la popolazione. Verranno rafforzati i controlli sul green pass, non possiamo permetterci nuove misure restrittive”, ha aggiunto Kompatscher.


IL TREND GIORNO PER GIORNO

Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Casi nuovi giorno per giorno

Loading...

Friuli Venezia Giulia: nessun decesso ma positività all’8,19%

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 2.149 tamponi molecolari sono stati rilevati 176 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’8,19%. Sono inoltre 12.525 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 29 casi (0,23%). Nella giornata odierna non si registrano decessi. Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 17, mentre i pazienti in altri reparti sono 115. Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 3.875, con la seguente suddivisione territoriale: 856 a Trieste, 2.030 a Udine, 686 a Pordenone e 303 a Gorizia. I totalmente guariti sono 112.043, i clinicamente guariti 88, mentre quelli in isolamento risultano essere 2.976. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 119.114 persone con la seguente suddivisione territoriale: 25.796 a Trieste, 53.816 a Udine, 23.525 a Pordenone, 14.322 a Gorizia e 1.655 da fuori regione.

Toscana: 373 nuovi contagi e 2 decessi

In Toscana sono 291.919 i casi di positività al Coronavirus, 373 in più rispetto a ieri (351 confermati con tampone molecolare e 22 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% e raggiungono quota 277.917 (95,2% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 9.398 tamponi molecolari e 18.883 tamponi antigenici rapidi, di questi l’1,3% è risultato positivo. Sono invece 8.499 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 4,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 6.697, +4,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 298 (3 in meno rispetto a ieri), di cui 27 in terapia intensiva (1 in più). Purtroppo, oggi si registrano 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 83,5 anni, residenti a Firenze e a Lucca.

Piemonte: 234 nuovi casi e nessun decesso

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 234 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 110 dopo test antigenico), pari allo 0,6% di 39.872 tamponi eseguiti, di cui 33.834 antigenici. Dei 234 nuovi casi gli asintomatici sono148 (63,2%). Nessun decesso di persona positiva al test del Covid-19 è stato comunicato dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

Puglia: due vittime e 166 nuovi positivi

Sono 166 i nuovi casi positivi al Covid-19 in Puglia su 16.895 test eseguiti nelle ultime ore. Due le persone morte. Il tasso di positività è dello 0.98%. I nuovi casi di positività sono così distribuiti: in provincia di Bari 41, nella Bat 15, nel Brindisino 26, in provincia di Foggia 41, nel Leccese 26, in provincia di Taranto 15, un residente fuori regione, uno in provincia in via di definizione. Sono 3.447 le persone attualmente positive, 146 sono ricoverate in area non critica, 20 in terapia intensiva.

Campania: un decesso e 780 nuovi casi

Sono 780 i nuovi casi di coronavirus emersi ieri in Campania dall’analisi di 23.143 test, un nuovo decesso è registrato nel bollettino odierno diffuso dall’unità di crisi regionale. In Campania sono 18 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 266 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

TERAPIE INTENSIVE E RICOVERI

Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, e la crescita percentuale giornaliera.

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti