Dati aggiornati

Coronavirus oggi: in Italia 13.708 nuovi casi e 627 morti

I dati del bollettino del ministero della Salute di mercoledì 7 aprile sulla base dei 339.939 tamponi effettuati

Coronavirus, i vaccinati al 7 aprile 2021

6' di lettura

I DATI DEL CONTAGIO
Loading...

Sono 13.708 i nuovi positivi al coronavirus alle 17 di mercoledì 7 aprile e portano il totale, dall’inizio della pandemia, a quota 3.700.829 (+0,37% nelle 24 ore). I morti, nelle ultime 24 ore, sono stati 627 (+0,56%) così da totalizzare le 112.374 unità da febbraio a questa parte. Gli attualmente positivi conteggiati in Italia sono 547.837 (-1,42%) e di questi 29.316 ricoverati con sintomi (-0,07%) e 3.683 in terapia intensiva (-1,60%). Le persone sottoposte a isolamento domiciliare sono 514.838 (-1,49%). Nelle 24 ore dimessi e guariti sono stati 20.927 (+0,69%). Questo il quadro che emerge a seguito del bollettino quotidiano del ministero della Sanità, elaborato sulla base di 339.939 tamponi effettuati contro i 112.692 di martedì 6 aprile. Il tasso di positività è del 4%, contro il 6,9% di martedì, quindi in calo del 2,9% in 24 ore.

Lombardia, record di casi giornalieri (2.569)

La Lombardia torna a essere la regione caratterizzata dal maggior numero di contagi giornalieri: 2.569 quelli registrati nelle 24 ore. I morti, giorno su giorno, sono stati 109. Sono poi 83.699 gli attualmente positivi lombardi di cui 6.643 ricoverati con sintomi e 845 in terapia intensiva, a fronte di 76.211 persone in isolamento domiciliare.

Loading...
IL TREND GIORNO PER GIORNO

Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Casi nuovi giorno per giorno

Loading...

Piemonte, 1.464 nuovi casi e 79 decessi

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.464 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 194 dopo test antigenico), pari al 6,1% dei 24.097 tamponi eseguiti di cui 13.153 antigenici. Dei 1.464 nuovi casi, gli asintomatici sono 612 (41,8%). I casi sono così ripartiti: 271 screening, 849 contatti di caso, 344 con indagine in corso; per ambito: 47 Rsa/Strutture socio-assistenziali, 93 scolastico, 1.324 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 324.506. Sono 79 i decessi di persone positive. Il totale è ora di 10.560. I ricoverati in terapia intensiva sono 357 (-13 rispetto a martedì). I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.889 (+7 rispetto al giorno precedente). Le persone in isolamento domiciliare sono 27.276. I tamponi diagnostici finora processati sono 3.889.106 (+24.097 rispetto alle precedenti 24 ore) di cui 1.388.406 risultati negativi.

In Campania 1.358 contagi e 66 vittime

Sono 1.358 i nuovi casi di contagio in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 16.070 tamponi di cui 1.550 antigenici. Lo comunica l’Unità di crisi della Regione, specificando che 842 dei nuovi positivi sono asintomatici, 516 quelli con sintomi. I guariti sono 2.087 e le vittime crescono di 66 unità (34 deceduti nelle ultime 48 ore, 32 deceduti in precedenza ma registrati martedì). Sono 149 i posti letto di terapia intensiva occupati (656 il totale di quelli disponibili), 1.606 i ricoverati nei reparti (3.160 i posti a disposizione).

Puglia, 1.255 positivi e 43 morti

In Puglia si registra un numero di test mai raggiunto prima, praticamente tre volte superiore a martedì, e cresce di conseguenza il numero di casi positivi, anche se non ai livelli record dei giorni scorsi. Anche i decessi sono ancora tanti. Su 15.730 test per l’infezione sono stati registrati 1.255 casi positivi. Martedì i contagi erano 475 su 5.759 tamponi. Sono stati rilevati poi 43 decessi. In tutto in Puglia hanno perso la vita 5.044 persone. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.948.468 test. Sono 147.829 i pazienti guariti mentre martedì erano 146.892 (+937). Risultano 50.729 i casi attualmente positivi a fronte dei 51.220 di martedì (-91). I pazienti ricoverati sono 2.297 mentre nelle precedenti 24 ore erano 2.240 (+37).

TERAPIE INTENSIVE, RICOVERI E ISOLAMENTO DOMICILIARE

Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare e la crescita percentuale giornaliera. Sfogliando sulla destra, il rapporto percentuale tra le singole voci

Loading...

Veneto, balzo dei decessi (+103) per un problema di dati

Balzo dei decessi in 24 ore dei morti in Veneto, regione che ne registra 103. Il dato è stato attribuito a un ritardo nella comunicazione dei dati negli ultimi giorni. Il totale dei morti dall’inizio della pandemia è di 10.873. I nuovi casi sono 1.111, con il totale che sale a quota 391.053. Scendono gli attuali positivi che sono 35.537 (-1.449). Prosegue la crescita dei dati clinici, con 1.972 ricoverati nei reparti non critici (+3) e 323 nelle terapie intensive (+8).

Lazio, 1.081 casi e 47 morti

Nel Lazio su oltre 13mila tamponi (+5.989) e oltre 23mila antigenici per un totale di oltre 37mila test, si registrano 1.081 casi positivi (-39), 47 i decessi (+4) e +1.801 i guariti. Diminuiscono i casi e le terapie intensive, mentre aumentano i ricoveri e i decessi. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 2 per cento I casi a Roma città sono a quota 500.

La saturazione delle terapie
Loading...

Toscana, 937 positivi e 41 morti

In Toscana sono 204.347 i casi di positività, 937 in più rispetto a martedì (918 confermati con tampone molecolare e 19 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 1% e raggiungono quota 170.444 (83,4% dei casi totali). L’età media dei 937 nuovi positivi odierni è di 45 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più). Il tutto sulla base di 11.971 tamponi molecolari e 15.298 tamponi antigenici rapidi eseguiti. Si registrano poi 41 nuovi decessi: 24 uomini e 17 donne con un’età media di 78,2 anni.

Emilia Romagna, 576 nuovi positivi e 57 morti

I nuovi positivi in Emilia Romagna nelle ultime 24 ore sono stati 576 su 31.860 tamponi eseguiti. I ricoveri sono calati di 55 unità, ma il numero dei morti rimane alto: 57. Dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in regione si sono registrati 345.753 casi di positività. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,8. I morti sono stati 57. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 12.246.

Calabria, 292 casi e otto morti

In Calabria le persone risultate positive sono finora 49.596 (+292 rispetto a martedì). I dati del dipartimento Tutela della Salute fanno registrare +2 terapie intensive, +337 guariti/dimessi e altri 8 morti.

RT PER REGIONE

Il valore Rt, l'indice di trasmissibilità dopo l'adozione di misure di lockdown, indica il numero di infezioni prodotte da una persona nell'arco del suo periodo infettivo

Loading...

Friuli Venezia Giulia, i nuovi positivi sono 286

In Friuli Venezia Giulia su 4.306 tamponi molecolari sono stati rilevati 166 nuovi contagi con una percentuale di positività del 3,85%. Sono inoltre 2.960 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 120 casi (4,05%). Totale dei positivi giornalieri: 286. I decessi registrati sono 19, a cui se ne aggiungono tre pregressi, i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 79 così come quelli in altri reparti che risultano essere 584. I decessi complessivamente ammontano a 3.424, con la seguente suddivisione territoriale: 726 a Trieste, 1.804 a Udine, 642 a Pordenone e 252 a Gorizia. I totalmente guariti sono 79.305, i clinicamente guariti 4.325, mentre quelli in isolamento scendono a 12.299. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 100.016 persone.

Sardegna, 263 contagi e cinque morti

Sono 263 i nuovi casi in Sardegna, 6.599 dei test in più eseguiti, con un tasso di positività di poco inferiore al 4 per cento. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 5 decessi. I pazienti attualmente ricoverati in ospedale sono 294 (-3), mentre restano 47 quelli in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.649, 117 quelle in più guarite. Dei 47.630 casi positivi complessivamente accertati, 12.121 (+76) sono stati rilevati nella Città metropolitana di Cagliari, 7.309 (+30) nel Sud Sardegna, 4.081 (+38) a Oristano, 9.375 (+48) a Nuoro, 14.744 (+71) a Sassari.

Abruzzo, 219 casi e 13 decessi

Sono complessivamente 66.878 i casi positivi registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a martedì si registrano 219 nuovi casi. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 13 nuovi casi e sale a quota 2.200. Del totale odierno, 9 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni scorsi. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 54.281 dimessi/guariti (+379 rispetto a martedì). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 10397 (-174 rispetto al giorno precedente). Dall’inizio dell’emergenza, sono stati eseguiti complessivamente 916.707 tamponi molecolari (+5.277 rispetto nelle 24 ore) e 363.953 test antigenici (+3.299 rispetto a martedì). Il tasso di positività è pari a 2,5 per cento.

Vaccino, le dosi giornaliere somministrate in Italia

Il numero di dosi somministrate che vengono comunicate quotidianamente sulla base delle segnalazioni delle regioni. Il numero di vaccinati sull'ultimo giorno potrebbe essere parziale, viene aggiornato più volte durante la giornata

Loading...

Basilicata, 145 positivi e otto morti

La task force regionale della Basilicata comunica che sono stati processati 1.596 tamponi di cui 145 sono risultati positivi. Nelle stesse ore risultano decedute 8 persone di cui 7 residenti in Basilicata. Due decessi del bollettino odierno si sono verificati, rispettivamente, nelle giornate del 30 marzo e del primo aprile.

In Valle d’Aosta 61 casi e due morti

Sono 61 i nuovi casi di coronavirus in Valle d’Aosta per un totale di 9.816 da febbraio 2020 a questa parte. Salgono a 431 i morti, +2 nelle ultime 24 ore. I positivi attuali ammontano a 1.173 (+24) mentre i guariti crescono di 83 unità, 8.212 dall’inizio della pandemia. Sono 1.101 in più i tamponi effettuati, cioè 100.485 in totale. Questo il quadro che emerge dal bollettino della Regione.

Dove eravamo rimasti

Erano 7.767 i nuovi positivi di 17 di martedì 6 aprile. I morti, nelle 24 ore, risultavano 421. Gli attualmente positivi conteggiati erano 555.705 (in calo del 2,52% rispetto al giorno precedente) e di questi 29.337 ricoverati con sintomi (+1,92%) e 3.743 in terapia intensiva (+0,16%). Le persone sottoposte a isolamento domiciliare erano 522.625 (-2,78%). Il tasso di positività si attestava al 6,9%, contro il 10,4% di lunedì.

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti