Dati aggiornati

Coronavirus oggi: in Italia 7.409 nuovi casi e 45 morti

Il bollettino del ministero della Salute di venerdì 13 agosto sulla base dei 225.486 tamponi effettuati

Coronavirus: bollettino del 13 agosto 2021

4' di lettura

I DATI DEL CONTAGIO
Loading...

Sono 7.409 i nuovi positivi al coronavirus alle 17 di venerdì 13 agosto e portano il totale, dall’inizio della pandemia, a quota 4.427.827 (+0,16% giorno su giorno). I morti, nelle ultime 24 ore, sono stati 45 così da totalizzare le 128.379 unità da febbraio 2020 a questa parte (+0,03% nelle 24 ore). Gli attualmente positivi conteggiati in Italia sono 124.250 (+2,44%) e di questi 3.033 ricoverati con sintomi (+1,94%) e 369 in terapia intensiva (+4,82%). Le persone sottoposte a isolamento domiciliare sono 120.848 (-0,36%). Questo il quadro che emerge a seguito del bollettino quotidiano del ministero della Sanità, elaborato sulla base di 225.486 tamponi effettuati contro i 216.969 di giovedì 12 agosto. Il tasso di positività è del 3,2%, stabile rispetto al giorno precedente. A livello delle singole regioni, il primato dei nuovi casi spetta ancora una volta alla Sicilia (1.101), mentre Lombardia, Campania e Lazio, le regioni più popolose d’Italia, ne contano rispettivamente 661, 622 e 613.

IL TREND GIORNO PER GIORNO

Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Casi nuovi giorno per giorno

Loading...

Toscana, 819 nuovi casi e 4 morti

In Toscana sono 260.568 i casi di positività al Coronavirus, 819 in più rispetto a al giorno precedente (781 confermati con tampone molecolare e 38 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 241.507 (92,7% dei casi totali). In giornata sono stati eseguiti 9.043 tamponi molecolari e 5.483 tamponi antigenici rapidi, di questi il 5,6% è risultato positivo. Sono invece 7.141 i soggetti testati (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo) di cui l’11,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono 12.117, +1,9% rispetto a giovedì. I ricoverati sono 295 (4 in più), di cui 32 in terapia intensiva (stabili). Si registrano 4 nuovi decessi.

Loading...
TERAPIE INTENSIVE E RICOVERI

Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, e la crescita percentuale giornaliera.

Loading...

In Veneto altri 771 casi

Nuova impennata dei casi di contagio Covid in Veneto, 771 quelli registrati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiunge il decesso di un malato. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale a 444.692, quello delle vittime a 11.652. Gli attuali positivi, in isolamento sono 13.534 (+113). Quanto alla situazione negli ospedali, scendono i ricoverati in area non critica, 173 (-5), ma salgono invece quelli in terapia intensiva, 31 (+3).

In Emilia Romagna 656 casi e tre morti in più

Dall’inizio dell’epidemia, in Emilia Romagna si sono registrati 401.842 casi di positività, 656 in più rispetto a giovedì, su un totale di 24.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (2,6%). Dei 656 nuovi contagiati, 240 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 200 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 231 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 34,9 anni. Sui 240 asintomatici, 126 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 41 con gli screening sierologici, 25 tramite i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 6 con i test pre-ricovero. Per 42 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. I morti sono tre.

Sardegna, 400 positivi e tre decessi

In Sardegna si registrano 400 ulteriori casi confermati di positività al Covid, sulla base di 2.271 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.400 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23 (+1 rispetto al giorno precedente).I pazienti ricoverati in area medica sono 128 (- 1 rispetto a giovedì). Sono 6.910 i casi di isolamento domiciliare (+ 54). Si registrano 3 decessi.

Puglia, 361 casi e un morto

In Puglia sono stati rilevati 361 nuovi casi (su 14.333 test) per un tasso di positività del 2,5% (giovedì era del 2,29%). Inoltre, è stato registrato un decesso. I nuovi casi sono stati individuati: 82 nel Barese, 78 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 45 nel Brindisino, 41 nel Foggiano, 76 in provincia di Lecce, 28 nel Tarantino. Otto casi riguardano persone residenti fuori regione mentre per altri tre la provenienza è in via di definizione. Attualmente in Puglia sono positive 3.960 persone; 125 sono ricoverate in area non critica mentre 21 sono in terapia intensiva.

Le 5 regioni con più casi giornalieri

L'ordine dipende dal numero di nuovi casi oppure, scegliendo il menu, dalla percentuale di positività al tampone o dal rapporto tra nuovi casi e popolazione regionale (dato ogni 100.000 abitanti)

Loading...

Piemonte, altri 280 casi

L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 280 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 20dopo test antigenico), pari all’1,4 % di 20.198 tamponi eseguiti di cui 15.753 antigenici. Dei 280 nuovi casi, gli asintomatici sono 103 (36,8 %). I casi sono così ripartiti: 36 screening, 175 contatti di caso, 69 con indagine in corso; 8 Rsa/Strutture Socio-Assistenziali. Casi importati 3 (uno dall’estero, due da altre regioni).

Friuli, 109 contagi

In Friuli Venezia Giulia su un totale di 5.952 test e tamponi sono emerse 109 positività al Covid 19, pari all’1,83%. Nel dettaglio, su 4.963 tamponi molecolari sono stati rilevati 93 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’1,87%. Sono inoltre 989 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 16 casi (1,62%). Si registra il decesso di un paziente novantenne, avvenuto all’ospedale di Udine; 5 persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre quelle in cura in altri reparti scendono a 24 (-3).

Abruzzo, 95 positivi e due morti

Sono 95 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 77.356. Il totale risulta inferiore in quanto è stato sottratto 1 caso, comunicato nei giorni scorsi, risultato in carico ad altra Regione. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi e sale a 2.518 (si tratta di una 84enne della provincia di Teramo e di un centenario della provincia dell'Aquila).Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72.904 dimessi/guariti (+103 rispetto a giovedì). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 1934 (-11).

Dove eravamo rimasti

Erano 7.270 i nuovi positivi al coronavirus di giovedì 12 agosto. I morti, nelle 24 ore, erano 30. Gli attualmente positivi conteggiati in Italia risultavano 121.285 e di questi 2.975 ricoverati con sintomi e 352 in terapia intensiva. Le persone sottoposte a isolamento domiciliare erano 117.958.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti