ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMERCATI

Rating sul debito, dopo i downgrade di Francia e Uk domani il verdetto sull’Italia

Tra venerdì 23 ottobre e il 6 novembre attesi i giudizi sull'Italia di S&P Global, Dbrs e Moody’s. Intanto la Francia perde la tripla A di Dbrs perché «l’aumento del debito pubblico la rende vulnerabile a futuri aumenti dei tassi». E Moody’s taglia ad Aa3 il rating Uk per l’effetto Brexit.

di Alessandro Graziani

(Adobe Stock)

2' di lettura

Il costo del debito pubblico è ai minimi storici un po’ ovunque il Europa grazie alla politica dei tassi negativi e al piano straordinario di acquisti di bond sovrani e corporate varato dalla Bce. Ma le agenzie di rating internazionali - che finora avevano concesso a loro volta una “moratoria” dei giudizi sui debiti pubblici - stanno abbandonando la cautela che le aveva caratterizzate in primavera, quando erano troppi gli elementi di incertezza.

Ora, approssimandosi la fine dell'anno, le previsioni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti