Il bollettino della pandemia

Coronavirus Italia: oggi altri 5.144 casi e 44 vittime, tasso di positività a 2,1%

I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 248.825 tamponi. Sebastiani (Cnr): in frenata la crescita dei casi positivi, per ingressi giornalieri in terapia intensiva e decessi incremento lineare

Coronavirus: bollettino del 15 novembre 2021

5' di lettura

I DATI DEL CONTAGIO
Loading...

Alle 17.15 di oggi, lunedì 15 novembre, si sono registrati 5.177 nuovi positivi al Coronavirus (-2.425 giorno su giorno: ieri erano 7.569) rilevati dal bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Sanità e dalla Protezione civile. Il totale degli attualmente contagiati arriva così a 120.875 unità. Il “tasso di positività”, cioè il rapporto tra il numero totale dei tamponi effettuati e quelli che risultano postivi si è attestato al 2,1% (in crescita: ieri era all'1,7%). Il dato è stato elaborato in base ai risultati di soli 248.825 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore contro i 445.593 di domenica (sono considerati nel conteggio sia i test rapidi antigenici che i tamponi molecolari). I decessi, nelle ultime 24 ore, sono stati 44 (otto vittime in più rispetto alle 36 contate ieri), per un totale di 132.819 morti dall'inizio della pandemia.

Degli oltre 120mila italiani attualmente positivi, 3.808 sono ricoverati con sintomi nei reparti ospedalieri ordinari (+161, ieri erano 3.647) e 475 nei reparti di terapia intensiva (+17, erano 458; 41 gli ingressi giornalieri). I soggetti tenuti sotto osservazione medica in isolamento domiciliare sono invece 116.592 (+1.467, erano 115.125). Il totale dei dimessi e dei guariti è arrivato a 4.611.566.

Loading...

In Campania aumenta il tasso di contagio, nove i morti

Aumenta il tasso di contagio in Campania anche se il numero dei tamponi è in calo, nell’ultima rilevazione effettuata, rispetto a quelli di solito effettuati. 525 i positivi a fronte di 11.692 test. Il tasso di positività è del 4,49%, in crescita rispetto al 3,43% di ieri. 9 i morti: 7 deceduti nelle ultime 48 ore, due in precedenza ma registrati ieri. In lieve aumento il tasso di occupazione delle terapie intensive, 21 a fronte del precedente dato di 20, e dei reparti di degenza ordinaria, 293, contro i 292 di ieri.

In Toscana quattro decessi e 439 nuovi positivi

Sono quattro i decessi per Covid registrati oggi in Toscana. Il numero complessivo dei deceduti in regione per Covid sale a 7.335. Sono 294.928 i casi totali di positività al Covid in Toscana dall’inizio della pandemia. L’età media dei 291 nuovi positivi odierni è di 38 anni circa. I guariti, oggi 439 in più rispetto a ieri, crescono dello 0,2% e raggiungono quota 280.166 (95% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 7.427, -2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 297 (4 in più rispetto a ieri), di cui 33 in terapia intensiva (2 in meno).

Sebastiani (Cnr): in frenata la crescita dei positivi

Negli ultimi tre-quattro giorni si rilevano segni di frenata nella crescita dei casi positivi e, per quanto riguarda le terapie intensive, la provincia autonoma di Bolzano e le Marche si allontanano dalla zona gialla, mentre rimane a rischio il Friuli Venezia Giulia. Lo rileva il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ’M.Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

“L’analisi delle differenze percentuali settimanali della curva relativa alla percentuale di positivi ai test molecolari e di quella dei positivi totali rivela segni di frenata della crescita negli ultimi 3-4 giorni”, osserva Sebastiani. “I dati dei prossimi giorni - rileva - saranno utili per confermare questa tendenza”. L’analisi o indica inoltre che le curve degli ingressi giornalieri in terapia intensiva e dei decessi crescono in modo lineare: “Delle tre regioni e province autonome recentemente in condizioni più critiche per quanto riguarda l’occupazione ospedaliera di pazienti Covid, si allontana dalla zona gialla la provincia autonoma di Bolzano, che è al momento all’8% di occupazione nelle terapie intensive con una crescita molto rapida negli ultimi 10 giorni, e al 13% nei reparti ordinari, dove la crescita mostra segni di frenata negli ultimi tre giorni”.

IL TREND GIORNO PER GIORNO

Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Casi nuovi giorno per giorno

Loading...

In Friuli Venezia Giulia 379 nuovi contagi e due decessi

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 9.624 test e tamponi sono state riscontrate 379 nuove positività al Covid 19. Nel dettaglio, su 3.158 tamponi molecolari sono stati rilevati 355 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’11,24%; su 6.466 test rapidi antigenici 24 casi (0,37%). Oggi si registrano due decessi. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 23 (+4), mentre i pazienti in altri reparti risultano essere 158 (-2). Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 3.901. I totalmente guariti sono 113.699, i clinicamente guariti 156, le persone in isolamento 4.815.

In Calabria 120 nuovi contagi e un morto

Secondo il bollettino sull'emergenza Covid-19 diffuso dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, sono 120 i nuovi contagi registrati (su 3.365 tamponi effettuati), +138 guariti e 1 morto (per un totale di 1.467 decessi). Il bollettino, inoltre, registra -19 attualmente positivi, -27 in isolamento, +5 ricoverati e, infine, +3 terapie intensive (per un totale di 12).

In Emilia-Romagna 651 nuovi casi, sei i decessi

Dall’inizio dell’epidemia causata dal nuovo Coronavirus, in Emilia-Romagna, si sono registrati 440.176 casi di positività, 651 in più rispetto a ieri, di cui 235 asintomatici, su un totale di 17.048 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di test effettuati è del 3,8 per cento. Le persone complessivamente guarite oggi sono 363 in più rispetto a ieri e raggiungono le 415.635 unità. I malati effettivi sono 10.871 (+282) e di questi le persone in isolamento domiciliare, cioè chi ha sintomi lievi che non richiedono l’ospedalizzazione, sono complessivamente 10.411 (+259), il 95,8% del totale dei casi attivi. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 6 decessi e, in totale, dall’inizio dell’epidemia, in Emilia-Romagna sono state 13.670 le persone che hanno perso la vita.

TERAPIE INTENSIVE E RICOVERI

Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, e la crescita percentuale giornaliera.

Loading...

Basilicata, 61 positivi registrati nel fine settimana

Sessantuno dei 783 tamponi molecolari esaminati in Basilicata negli ultimi due giorni sono risultati positivi: lo ha reso noto la task force regionale, aggiungendo che si sono registrate altre 39 guarigioni di persone residenti in regione. Nelle stesse due giornate sono state effettuate 2.422 vaccinazioni: i lucani che hanno ricevuto la prima dose sono 434.800 (78,6 per cento), mentre quelli che hanno avuto anche la seconda sono 398.674 (72,1 per cento). Hanno ricevuto la terza dose 17.386 persone. (ANSA).

Molise: positivi raddoppiano, ma ricoveri in calo

Nell’ultima settimana aumentati i positivi al Covid in Molise, ma i ricoveri sono in calo. I nuovi contagi sono stati 136, più del doppio rispetto ai 60 dei sette giorni precedenti. Sale rapidamente anche il tasso di positività che dal 2,4 passa al 3,4 per cento (sono stati 3.930 i tamponi processati). Gli attualmente positivi passano dai 141 di lunedì scorso ai 245 di oggi. Migliora notevolmente la situazione dei ricoveri: restano solo 2 i pazienti al Cardarelli di Campobasso (uno in Malattie infettive e uno in Terapia intensiva), lunedì scorso i ricoverati erano sette. Complessivamente nell’ultima settimana si sono registrati due decessi, è salito così a 503 il numero delle vittime in regione dall’inizio della pandemia.

Zaia: in Veneto 712 nuovi casi e un decesso

In Veneto i positivi nelle ultime 24 ore sono 712, a fronte di 31.660 tamponi processati, con una incidenza del 2,24%. Nelle ultime 24 ore, è stato registrato un decesso, sono invece 4 i guariti. Lo fa sapere Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, nel corso del punto stampa sull'andamento della pandemia.

In Abruzzo 26 nuovi positivi e 77 guariti, un decesso

Sono 26 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 84.835. Il bilancio dei pazienti deceduti registra un nuovo caso e sale a 2.568. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 79.326 dimessi/guariti (+77 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 2.941 (+52 rispetto a ieri). Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità precisando che nel totale sono ricompresi anche 638 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall'inizio dell'emergenza, sui quali sono in corso verifiche.

In Valle d’Aosta 3 nuovi casi e nessun decesso

Sono 3 i nuovi casi di contagio registrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore e nessun decesso. È quanto si legge nel bollettino della Regione Valle d’Aosta. Sono 165 gli attuali positivi di cui 9 ricoverati nell’ospedale Parini e 156 in isolamento domiciliare.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti