Dati aggiornati

Coronavirus, ultimi dati: in Italia 10.386 nuovi casi e 336 morti

I dati del ministero della Sanità sulla base degli 179.278 tamponi elaborati. Calano tasso di positività (-0,3%), ricoveri (-0,28%) e terapie intensive (-0,71%)

Coronavirus: bollettino del 16 febbraio - I dati di oggi

5' di lettura

I DATI DEL CONTAGIO
Loading...

Sono 10.386 i nuovi positivi al coronavirus alle 17 di martedì 16 febbraio e portano il totale, dall’inizio della pandemia, a quota 2.739.591 (+0,38% giorno su giorno). I morti, nelle ultime 24 ore, sono stati 336 (+0,35%) così da totalizzare le 94.171 unità da febbraio a questa parte. Gli attualmente positivi conteggiati in Italia sono 393.686 (-1,10%) e di questi 18.463 ricoverati con sintomi (52 in meno giorno su giorno, -0,28%) e 2.074 in terapia intensiva (15 in meno, -0,71%). Le persone sottoposte a isolamento domiciliare sono 373.149 (-1,15%). Nelle ultime 24 ore si registrano, poi, 14.444 casi di dimessi e guariti. Questo il quadro che emerge a seguito del bollettino quotidiano del ministero della Sanità, elaborato sulla base di 179.278 tamponi effettuati contro i 179.278 di lunedì 15 febbraio. Il tasso di positività è del 3,8%, a fronte del 4,1% di lunedì (-0,3% in 24 ore).

Lombardia ancora prima per nuovi contagi

A livello delle singole regioni, la Lombardia resta quella con il maggior numero di nuovi casi (1.696), seguita dalla Campania (1.135). Al di sotto di quota mille troviamo Emilia Romagna (968), Lazio (894), Piemonte (771), Trentino Alto Adige (759), Puglia (694), Sicilia (625) e Veneto (638). Al di sotto della soglia dei 500 casi, troviamo Abruzzo (493), Toscana (444), Marche (277), Friuli Venezia Giutlia (260), Umbria (233), Liguria (221), Calabria (121), Basilicata (80), Sardegna (66), Molise (7) e Vallle d’Aosta (4).

Loading...
IL TREND GIORNO PER GIORNO

Casi attualmente positivi, guariti, morti e casi totali dal primo rilevamento a oggi. Casi nuovi giorno per giorno

Loading...

Campania, 1.135 nuovi casi e 17 decessi

Sono 1.135 (di cui 136 identificati da test antigenici rapidi) i nuovi casi di contagio registrati in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 14.156 tamponi di cui 3.164 antigenici. Lo comunica l’Unità di crisi della Regione Campania, specificando che dei nuovi positivi 961 sono asintomatici, 38 i sintomatici. I guariti sono 1.194, le vittime sono 17 (12 deceduti nelle ultime 48 ore e 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Sono 106 i posti letto di terapia intensiva occupati (656 il totale di quelli disponibili), 1.284 i posti di degenza (3.160 il totale di quelli disponibili).

In Emilia Romagna calano i contagi ma si contano 35 morti

Calano, in Emilia Romagna, i contagi e dopo cinque giorni tornano sotto quota mille. I nuovi positivi sono infatti 968, peraltro individuati su 34.678 tamponi, fra molecolari e antigenici. Si contano 35 morti. Dei nuovi contagiati, 420 sono asintomatici, individuati con contact tracing e screening. I casi attivi, cioè i malati effettivi, scendono a 37.037 (-516 rispetto a lunedì). Il 94,2% di loro sono in isolamento domiciliare perché hanno sintomi che non richiedono cure ospedaliere. Salgono, però, i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 175, tre in più nelle 24 ore e 1.975 negli altri reparti Covid (+7). Le nuove vittime sono dodici a Bologna, sette in provincia di Forlì-Cesena, quattro in quella di Modena, tre a Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara, due a Rimini e uno a Parma. Nessuna, invece, in provincia di Ravenna.

Lazio, 849 contagi e 32 morti

In Lazio, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 849 positivi, 32 decessi e 2.031 guariti. Risultano poi 37.261 i casi attualmente positivi al Covid-19. I ricoverati - si legge nel bollettino odierno della Regione - sono 2.065, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 253. Ammontano a 34.943 le persone attualmente in isolamento domiciliare. Dall’inizio della pandemia sono guarite 178.160 persone, 5.538 invece i decessi. Il totale dei casi esaminati è pari a 220.959.

Piemonte, 771 casi e 37 decessi

L’Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 771 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 141 dopo test antigenico), pari al 4,1% dei 18.824 tamponi eseguiti di cui 11.315 antigenici. Dei 771 nuovi casi, gli asintomatici sono 310 (40,2 %). Sono 37 i decessi di persone positive di cui 3 nelle ultime 24 ore. Il totale è ora di 9.182 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.393 Alessandria, 591 Asti, 376 Biella, 1.095 Cuneo, 761 Novara, 4.170 Torino, 413 Vercelli, 299 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 84 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

RICOVERI E TERAPIE INTENSIVE

A che trattamento sanitario sono sottoposte le persone che hanno contratto il coronavirus? I dettagli tra chi è in ospedale e chi a casa

Loading...

In Puglia 34 morti e 694 positivi

Secondo il bollettino diffuso dalla Regione, sono 34 le persone morte nelle ultime 24 ore per coronavirus in Puglia, mentre su 10.100 test per l’infezione da Covid-19 eseguiti, sono stati registrati 694 casi positivi con una incidenza del 6,87% (lunedì era stata dell’11,6%): 237 nuovi casi sono in provincia di Bari, 179 in provincia di Taranto, 82 in provincia di Brindisi, 96 in provincia di Foggia, 48 in provincia di Lecce, 48 nella provincia Bat, tre residenti fuori regione, un caso di provincia di residenza non nota. Delle vittime, 15 vivevano in provincia di Foggia, 11 in provincia di Bari, due in provincia Bat, tre in provincia di Lecce, tre in provincia di Taranto.

La saturazione delle terapie
Loading...

Veneto, altri 638 casi

È di 638 nuovi positivi (lunedì erano 241) e vittime 42 (11 nel giorno precedente) in 24 ore il bilancio della pandemia di coronavirus in Veneto. Lo riporta il bollettino della Regione. I contagiati da marzo salgono a 322.354 e le vittime totali sono 9.551. In calo i ricoverati in area non critica (-36) e in terapia intensiva (-8), dove attualmente ci sono 102 persone.

In Abruzzo 493 nuovi contagi e sette morti

Sono complessivamente 48791 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a lunedì si registrano 493 nuovi casi. I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 92. Lo comunica l’assessorato regionale alla Sanità precisando che il bilancio dei pazienti deceduti registra sette nuovi casi e sale a 1582 (di età compresa tra 78 e 98 anni). Del totale dei casi, due fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo nelle 24 ore dalle Asl. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 34905 dimessi/guariti (+158 rispetto a lunedì). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 12304 (+327 rispetto a lunedì).

RT PER REGIONE

Il valore Rt, l'indice di trasmissibilità dopo l'adozione di misure di lockdown, indica il numero di infezioni prodotte da una persona nell'arco del suo periodo infettivo

Loading...

Toscana, 444 casi e 15 decessi

In Toscana sono 144.247 i casi di positività al coronavirus, 444 in più rispetto a lunedì (425 confermati con tampone molecolare e 19 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 127.472 (88,4% dei casi totali). Nelle 24 ore sono stati eseguiti 8.691 tamponi molecolari e 8.591 tamponi antigenici rapidi e di questi il 2,6% è risultato positivo. Sono invece 7.518 i soggetti testati (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo) di cui il 5,9% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono 12.311, -0,2% rispetto a lunedì. I ricoverati sono 851 (6 in più rispetto al giorno precedente) di cui 133 in terapia intensiva (uno in più). Si registrano 15 nuovi decessi: 9 uomini e 6 donne con un’età media di 75,8 anni.

Calabria, altri 121 positivi e un morto

In Calabria, dall’inizio della pandemia, sono stati sottoposti a test 526.830 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 557.425. Le persone risultate positive al coronavirus sono 35.685 (+121 rispetto a lunedì). Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia comunicati dal dipartimento tutela della Salute che fanno registrare, inoltre, -2 terapie intensive, +206 guariti/dimessi e un decesso.

Sardegna, 66 positivi e sette morti

Nelle ultime 24 ore in Sardegna si registrano sette morti (1.079 in tutto) e 66 nuovi contagi. Salgono così a 40.329 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 707.233 tamponi, per un incremento complessivo di 3.341 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna dunque un tasso di positività dello 1,9 per cento. Sono, invece, 311 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-9), mentre sono 24 (-1) i pazienti in terapia intensiva.

Dove eravamo rimasti

Erano 7.351 i nuovi contagiati di lunedì 15 febbraio, 3.317 in meno rispetto ai 11.068 di domenica, numero che però rispecchiavaa come sempre il calo dei tamponi che si registra nel finesettimana. I morti dovuti al contagio registrati nelle 24 erano 258, in aumento di 37 unità sul dato di domenica. Si contavano poi 122 nuovi ricoveri nei reparti di terapia intensiva che portavano il totale a 2.089, con un saldo giornaliero di quattro unità in più tra ingressi e uscite. I ricoverati con sintomi crescevano invece di 66 unità, a quota 18.515, mentre risultavano in isolamento domiciliare sotto il controllo delle autorità sanitarie 377.494 persone (- 4.775).

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti