Corporate Italia alla finestra. Nel primo trimestre 2023 emissioni a 21,2 miliardi
La crisi di Svb e Credit Suisse ha congelato le operazioni sul primario da metà marzo. Le società più attive restano nei settori energy e utility con il 64% dei collocamenti
di Mara Monti
I punti chiave
3' di lettura
L’impennata della volatilità sui mercati dopo lo shock bancario di queste ultime settimane negli Stati Uniti e in Europa sembra esaurirsi e le tensioni finanziarie fanno emergere un primo trimestre complessivamente decente. Mentre le autorità di regolazione e le banche centrali su entrambe le sponde dell’Atlantico hanno imparato la lezione, valutando prontamente le azioni correttive per prevenire qualsiasi contagio, ora si tratta di capire quali saranno le conseguenze di questo scossone nei prossimi...
Brand connect
Loading...