ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùVI edizione

CorriBiccocca raddoppia La gara inclusiva festeggia i 25 anni dell’università

Il 21 e 22 ottobre

Manifestazione. Il Gruppo 24 Ore partecipa alla gara anche come media partner

2' di lettura

Manca sempre meno al via della sesta edizione della CorriBicocca, la manifestazione inclusiva organizzata dall’Università di Milano-Bicocca e il CUS Milano che quest’anno si trasforma nell’“Anniversary Edition” per celebrare i 25 anni di fondazione dell’Ateneo.

Per l’occasione, la festa tra le vie del quartiere raddoppia. Si comincia sabato 21 ottobre, quando il villaggio allestito all’interno del Bicocca Stadium (viale Sarca, 205) ospiterà una giornata multisport dedicata a tutti i bambini tra i 7 e i 14 anni del quartiere, ma non solo, e alle loro famiglie. La giornata sarà completamente gratuita, registrandosi inviando una mail a eventi@corribicocca.it.

Loading...

Domenica 22 ottobre la corsa senza barriere, aperta a tutta la cittadinanza, si snoderà come di consueto tra le strade del campus e del quartiere, in tre formule differenti, tutte omologate dalla Fidal: la 5 chilometri non competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la 10 chilometri competitiva. Le iscrizioni si possono effettuare sul sito della manifestazione: www.corribicocca.it.

L’edizione 2023 assegnerà il titolo universitario regionale: lo studente e la studentessa universitari che taglieranno per primi il traguardo dei 10 km competitivi otterranno l’ambito titolo agonistico riconosciuto dal Cusi Lombardia. Confermato il “Trofeo Bicocca” che verrà assegnato al Dipartimento (comprensivo di studenti, docenti e dipendenti) che iscriverà più persone alla gara. Il premio va ad affiancarsi alle medaglie previste per la corsa agonistica, a quelle dedicate ai primi tre classificati universitari (maschile e femminile) e alla medaglia speciale per il partecipante junior più assiduo. La novità della “CorriBicocca – Anniversary Edition” riguarda invece l’istituzione del “Manager Trophy”: sarà premiata l’azienda vincitrice che, sommando i tempi dei primi 20 classificati, totalizzerà il tempo migliore.

«La CorriBicocca “Anniversary Edition” – afferma la rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni – conferma l’impegno del nostro Ateneo nella diffusione di una cultura e di una pratica sportiva inclusive».

Tra le realtà del quartiere Bicocca che hanno già confermato la presenza al Manager Trophy ci sarà anche il Gruppo 24 Ore, che ha scelto di sposare la manifestazione anche in qualità di media partner. «Lo sport è uno strumento formidabile di inclusione e sostenibilità, oltre ad essere un veicolo importante per trasmettere valori universali come lealtà, impegno, spirito di squadra –sottolinea l’amministratrice delegata del Gruppo 24 Ore, Mirja Cartia d’Asero -. Manifestazioni come queste sono per noi l’occasione anche per rafforzare il legame con il distretto Bicocca, una realtà che si sta distinguendo non solo dal punto di vista industriale, tecnologico e culturale ma anche sociale».

«L’edizione 2023 di CorriBicocca sarà uno degli eventi sportivi con i quali desideriamo unirci ai festeggiamenti per i 25 anni di Storia dell’Ateneo – spiega il presidente del Cus Milano, Alessandro Castelli -. Sono stati davvero 25 anni di crescita per l’Università che ha fin dall’inizio scelto di completare l’offerta didattica con anche un’offerta sportiva importante che avesse il supporto di una adeguata impiantistica. Gli investimenti fatti dall’Ateneo sul Bicocca Stadium (ex Pro Patria) sono sotto gli occhi di tutti».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti