Consegne a domicilio

Cortilia allarga l’e-commerce e crea un brand di prodotti selezionati

Dai latticini alle conserve e ai dessert, i 160 prodotti venduti con il marchio “Scoperto da Cortilia per voi” diventeranno 1.500

di Manuela Soressi

La nuova strategia di Cortilia punta ad allargare il paniere di prodotti consegnati a domicilio

3' di lettura

Sono i 160 prodotti (che vanno dai latticini alle conserve, dai prodotti da forno alle specialità locali) e sono venduti con il marchio “Scoperto da Cortilia per voi”. I clienti di questa marketplace (che ha chiuso il 2020 con un +175%, arrivando a 33 milioni di euro di fatturato) li possono già acquistare da alcuni mesi ma il lancio ufficiale del brand, il primo creato da Cortilia, è avvenuto solo ora.

«Abbiamo avuto una risposta positiva su tutti i prodotti, sia a livello di gradimento che di vendite – spiega Marco Porcaro, ceo e fondatore di Cortilia –. Alcune referenze innovative, come i dessert, hanno persino superato le aspettative, mentre altri (come il latte in vetro) stanno portando nuovi utenti verso una categoria apparentemente matura».

Loading...

Ed è solo l'inizio, visto che la linea continuerà a espandersi: l'obiettivo è di arrivare a superare nell'arco di 18 mesi le 1.500 referenze. Non poche per un'azienda che oggi ne ha in catalogo oltre 2.500 provenienti da oltre 250 piccoli e medi produttori. Con una balzo così significativo dell'offerta e l'ingresso in tante nuove categorie, in modo che copre tutte le esigenze della spesa quotidiana, (ma anche con l'espansione continua in nuove parti d'Italia), Cortilia sfida in modo diretto le catene della Gdo impegnate a espandere le loro private label e a spingere sull'e-commerce.

Ma Porcaro preferisce sottolineare che si tratta di un progetto frutto dell'evoluzione della sua azienda, che vuole stare al passo con le esigenze dei suoi clienti, e basato sui valori, come la valorizzazione della filiera e la trasparenza, che fanno parte del suo Dna e del suo status di società benefit. «Il nostro progetto si differenzia dalle dinamiche tipiche della distribuzione moderna e delle private label – aggiunge Porcaro –. Non vogliamo semplicemente proporre il prezzo più basso, ma dare la certezza di acquistare un prodotto di altissima qualità, sostenibile e accessibile, con un prezzo ‘giusto' per chi acquista ed equo per il produttore e tutta la filiera. Così offriamo ai clienti un ampio assortimento di prodotti pensati per la spesa quotidiana e che rappresentano il meglio che si possa acquistare online al giusto prezzo, e diamo alle aziende partner un canale di vendita sempre attivo e un'ampia visibilità».

La distanza di posizionamento rispetto alle marche private sta in quel “Scoperto da Cortilia per voi”, con cui questo retailer online vuole sottolineare come non selezioni aziende ma “cerchi” in modo proattivo prodotti e storie speciali.

Le aziende coinvolte in questo progetto sono state selezionate in base a diversi criteri. La produzione deve seguire i tempi della natura, nel rispetto di persone e animali e dei requisiti di stagionalità, freschezza e autenticità. Un altro criterio di selezione è l'autenticità delle ricette: le preparazioni sono realizzate con pochi ingredienti semplici e tracciati e nel rispetto della tradizione artigiana.

Quanto al confezionamento sono stati scelti i materiali con il minor impatto ambientale, come plastica riciclata o riciclabile, vetro e carta riciclabile. I produttori coinvolti nel nuovo brand non sono in seconda linea: Cortilia ha scelto di farli conoscere già a partire dalle confezioni, segnalandone in evidenzia il nome ed evidenziandone caratteristiche e peculiarità.

«Il nostro obiettivo di business è quello di dare massima evidenza a buone pratiche agricole e valorizzare produttori sostenibili, in linea con quello che facciamo da sempre – spiega Porcaro –. Ma vogliamo anche rimarcare la distintività dell'offerta per fidelizzare il cliente che trova questi prodotti esclusivamente da noi e, una volta provati, non li abbandona più. Puntiamo a fare crescere il brand insieme a Cortilia, restando fedeli ai nostri valori».


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti