Covid, 221.154 nuovi casi (-2,8%) e 686 decessi (+8%) nell’ultima settimana
I dati sono stati diffusi dal ministero della Salute. Si conferma una fase di diffusione stabile dell’epidemia da coronavirus
2' di lettura
Si conferma anche questa settimana una fase di stabilità nella crescita della curva epidemiologica. Nella settimana che va dal 2 all’8 dicembre ci sono stati 221.154 casi certificati di covid in Italia, in calo del 2,8% rispetto alla settimana precedente (25 novembre-1 dicembre), che a sua volta aveva fatto -0,7% in confronto a quella prima.
Guardando alla percentuale di positività ai tamponi il dato è lievemente peggiore ma sempre all’insegna della stabilità. Nell’ultima settimana il tasso di positività medio è stato del 17%, in crescita del 2,1% rispetto alla settimana precedente.
I decessi in 7 giorni sono stati 686 decessi, +8% rispetto alla settimana precedente.
Sono 31.161 i test positivi al coronavirus registrati in Italia giovedì 8 dicembre, ultimo dato giornaliero disponibile. Lo stesso giorno della settimana precedente erano stati 36.598 (-14,9%).
I dati di giovedì 8 dicembre
Come di consueto sono stati diffusi anche i singoli dati giornalieri, dei quali l’ultimo è giovedì 8 dicembre, quando le diagnosi sono state 31.161, -14% rispetto al giovedì precedente.
Sono 183.068 i tamponi molecolari e antigenici registrati giovedì, giorno festivo, mentre il precedente erano stati 210.787.
Il tasso di positività è del 17,02% contro il 17,36% di 7 giorni prima (-2%). Sono 95 le vittime registrate in un giorno, mentre una settimana prima erano state 103 (-7,8%).
Dal 2 all’8 dicembre sono entrate in terapia intensiva covid 283 persone, +1,4% rispetto alla settimana precedente. A oggi sono ricoverati in rianimazione in tutta Italia 355 pazienti covid, in crescita di 15 unità rispetto a venerdì scorso, e 9.215 nei reparti ordinari (+757).
Secondo il report degli ospedali sentinella Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) del 6 dicembre, nei reparti ordinari il 68% dei ricoverati è “con” covid, ovvero si è scoperto positivo al tampone pre-ricovero. Nelle rianimazioni invece l'84% dei ricoverati è “per” covid e in gravi condizioni.
loading...