Covid, dalla Coldiretti tremila aule anti-contagi nelle fattorie
di Redazione Scuola
1' di lettura
Sono oltre tremila le fattorie didattiche italiane che potrebbero mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da Covid. A dirlo è la responsabile di Coldiretti Donne impresa Floriana Fanizza, in occasione dell'evento promosso dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina per la presentazione sui canali social del ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative e contro la dispersione scolastica.
«Le fattorie didattiche sono aziende agricole autorizzate a fare formazione sul campo per le nuove generazioni puntando - ha precisato la Fanizza - sull'educazione ambientale attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l'alternanza delle stagioni e la possibilità di produrre in modo sostenibile. Una percorso di formazione che vede spesso coinvolti anche i 24mila agriturismi che da nord a sud della Penisola custodiscono tesori ambientali, culturali ed enogastronomici delle proprie aree di riferimento».
Negli ultimi venti anni, ricorda la Coldiretti, circa 10 milioni di bambini di cui il 70% nella fascia d'età compresa fra i 4 e gli 11 anni, dalla scuola materna alla primaria e il 30% di studenti più grandi delle medie e superiori hanno già frequentato le fattorie didattiche italiane grazie alle iniziative Educazione alla campagna amica di Donne impresa Coldiretti.
Proprio perché spesso in aree isolate e con ampi spazi all'aperto, conclude Coldiretti, le fattorie sono inoltre i luoghi forse più sicuri per l'attività didattica rispetto al rischio di trasmissione del virus.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...