Covid, dalle cooperative un modello per affrontare le nuove sfide
di Redazione Scuola
2' di lettura
“Cooperare per ripartire”: non solo uno slogan ma la base di una piattaforma lanciata ieri dall'Alleanza delle cooperative di Bologna e Imola per la “comunità educante”, per dare strumenti e spunti per rispondere ai nuovi bisogni posti dalla pandemia e per progettare proposte che siano coerenti con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell'Agenda Onu 2030.
All'evento online ha partecipato fra gli altri il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi che ha invitato a prendere come modello non solo l'Emilia-Romagna, ma lo stesso mondo cooperativo per rimettere al centro le esigenze e soprattutto le potenzialità della scuola.
La piattaforma prevede progetti per l'inclusione scolastica che affrontano i problemi del digital divide, per il recupero della socializzazione. Include laboratori teatrali e artistici per elaborare il trauma del lockdown e per affrontare il distanziamento sociale. Focus degli interventi anche la “comunità educante”, con sportelli di ascolto per studenti, genitori e insegnanti con team di educatori, pedagogisti e psicologi per prevenire il rischio di dispersione e abbandono scolastico.
«La Regione Emilia-Romagna sta lavorando su più fronti: guardando al primo futuro, il nostro impegno è rivolto soprattutto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, più o meno dai 12 anni in su», ha spiegato Paola Salomoni, assessora regionale alla Scuola.
L'Ufficio scolastico regionale, attraverso il vicedirettore generale Bruno di Palma, ha sottolineato «l'impegno e la dedizione del persone scolastico che, da 14 mesi a questa parte, ha dato prova di abnegazione, tra grandi sacrifici e dimostrazione di grandi competenze».
«Tutti gli attori, pubblici, del privato sociale, fondazioni e terzo settore - ha concluso Rita Ghedini, presidente dell'Alleanza delle cooperative - possono costruire assieme le condizioni per attrarre la finanza d'impatto e creare un Social Impact Bond Educativo, raccogliendo risorse economiche per contrastare la povertà educativa».
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...