Creatività e innovazione, ecco il nuovo format per le giovani generazioni
Gli appuntamenti
di Barbara Ganz
3' di lettura
Fra gli elementi innovativi della XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento c'è il format Fuori Festival, una kermesse con un palinsesto parallelo innovativo e dinamico che porrà al centro i giovani.
Fuori Festival concentrerà lo sguardo sul tema Creare il futuro, rivolgendosi alle giovani generazioni e alla loro capacità di concepire ciò che ci circonda dando così vita a nuove visioni e nuovi approcci per rispondere alle complessità del nostro tempo. Oltre 50 gli eventi previsti, con numerosi ospiti di rilevanza nazionali ed internazionali, eventi diurni e serali in cui il pubblico potrà incontrare performer che con la loro creatività hanno dato nuovo impulso al mondo musicale e artistico come la cantante HU, domani alle 20.30 presso la Sala della Filarmonica, tra le pochissime artiste italiane a essere cantautrice, producer e polistrumentista, Fausto Zanardelli del duo musicale indie pop/rap italiano Coma_Cose, sempre domani alle 18.30 presso l’Itas Forum e la speciale presenza dell’autore e interprete, due volte vincitore del Festival di Sanremo, Mahmood, che sarà al Teatro Sociale questa sera a partire dalle 21.
Anche Radio 24 sarà presente con dei veri propri live con protagonisti i conduttori di trasmissioni storiche come Giuseppe Cruciani e David Parenzo con Zanzara meet fans, Giampaolo Musumeci, che con Nessun luogo è lontano accompagna nell’approfondimento di ciò che ogni giorno accade fuori dai confini del nostro paese, Alessandro Milan e Leonardo Manera con il morning show sui fatti e i temi dell’attualità Uno nessuno e cento Milan, Matteo Caccia con uno spettacolo sul tema antropocene, fino a Il Serpente corallo dei Ciappter Ileven – Mauro Meazza, Marco Lo Conte e Stefano Elli - che a Trento offriranno un’antologia delle storie di truffe, truffati e truffatori raccontate nel corso della trasmissione.
Due le realtà del territorio che contribuiranno ad animare il Fuori Festival: lo Studio d’arte Andromeda ospiterà nel proprio spazio di Piazza Fiera la satira di Lorenzo Ingrami sul tema del giorno, i ritratti di Rudi Patauner e Umberto Rigotti Fratelli scarabocchio e i laboratori di disegno per giovani e bambini e l’intervento del gruppo di fumetto dello Studio d’Arte Andromeda con strips sul tema del festival. Inoltre, presso lo spazio di Fondazione Caritro, organizzerà la mostra dei lavori della rassegna satirica internazionale Sorrisi dal Mondo, diffusa attraverso i canali della Federazione Europea dei Disegnatori di Satira, il Museo Nazionale del Fumetto e dell’Umorismo di Milano, la rivista di satira Buduar, che quest’anno sarà sul tema Ordine e Disordine.
Per i più piccoli 24 ORE Cultura Education ha ideato una serie di laboratori sul tema economia verde e sostenibilità rivolti a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie e ospitati negli spazi didattici del Muse. E ancora, incontri sull’arte tenuti da Leonardo Catalano con il giardino del Museo delle Scienze che sarà animato da un’intera giornata di attività per i più piccoli, alla scoperta dei mestieri e delle scienze, curate dai talent e dai personaggi dei canali Coccole Sonore e Mela Music del Network DNA.
Inoltre, nei 4 giorni del Festival la sala Video del Muse ospiterà in anteprima la video proiezione della mini serie animata Clay Economy realizzata in stop-motion usando la tecnica di animazione con plastilina, con Alberto Forchielli e Fabio Scacciavillani: tredici episodi per i giovanissimi e le loro famiglie dove si racconta l’economia e la finanza.
Ciascuna delle giornate del Fuori Festival si chiuderà con appuntamenti speciali. Oggi, sempre presso la Sala della Filarmonica, alle 19.30, sarà la volta del concerto diretto dal M. Salvatore Accardo con Il Canto della Fabbrica, brano musicale ispirato ai ritmi della fabbrica digitale Pirelli di Settimo Torinese.
Domani, sarà la volta di una serata-evento a marchio Zelig, con alcuni dei più noti comici che ne hanno calcato le scene in teatro e in Tv. L’Economia da ridere sarà un’occasione unica per assistere dal vivo al più famoso e longevo show comico della scena italiana. L’appuntamento è alle 21.30 all'Auditorium Santa Chiara. Il programma completo del Fuori Festival si trova online all’indirizzo https://www.festivaleconomia.it/it/festival/fuori-festival.
loading...