Il progetto

Credem e Università Cattolica: raddoppiano gli investimenti per la ricerca sul ruolo degli opinion leader

Da inizio 2022 nuovo focus sui meccanismi dell'informazione in ambito sostenibilità nel panorama nazionale ed internazionale

di Redazione Scuola

2' di lettura

Prosegue la collaborazione tra la struttura di Media Relation del Gruppo Credem e l'Università Cattolica all'interno del progetto Opinion Leader 4 Future, con l'attivazione di un dottorato di ricerca che ha preso il via ad inizio 2022 al fine di approfondire i meccanismi di comunicazione alla base della cultura della sostenibilità indagando i processi che la influenzano e i diversi scenari evolutivi. Opinion Leader 4 Future è stato avviato ad inizio 2020 con l'obiettivo di analizzare i diversi ruoli che possono assumere i leader d'opinione nei processi di circolazione delle informazioni e di creare consenso nel panorama nazionale ed internazionale.

Il nuovo ambito

Più nello specifico, il nuovo ambito si propone di focalizzare la ricerca sui processi di costruzione dell'opinione rispetto alle tematiche della sostenibilità ambientale con un'attenzione alle differenze per generazione. La ricerca prenderà in esame due ambiti strettamente correlati: l'immaginario culturale e mediale in cui i soggetti sono immersi e i processi di informazione, influenza e costruzione delle opinioni che si attivano online e offline. Questa iniziativa rientra nell'ambito dell'erogazione da parte del ministero di finanziamenti straordinari Pon “Ricerca e Innovazione” sui temi della sostenibilità e dell'innovazione, in linea con gli obiettivi di Next Generation Eu.

Loading...

Quattro pilastri

A livello metodologico il progetto, come già sperimentato per Opinion Leader 4 Future, agirà su quattro pilastri correlati: ricerca, disseminazione, formazione e rapporto con le istituzioni. La parte di disseminazione sarà coperta attraverso attività di comunicazione media e stampa, organizzazione di eventi in presenza e a distanza. La raccolta dei dati necessari alla ricerca avverrà grazie all'impegno di un nuovo ricercatore messo a disposizione da Università Cattolica del Sacro Cuore, tramite questionari quantitativi, interviste qualitative, ascolto e analisi del web e dei canali social. «Per il Gruppo Credem è una grande soddisfazione vedere crescere questo progetto poiché evidenzia la qualità della ricerca dell'Università Cattolica che è la vera garanzia che si formi una base solida nell'ambito della conoscenza nei meccanismi che regolano la circolazione delle informazioni», ha dichiarato Luigi Ianesi, responsabile corporate governance e relazioni esterne di Credem.

Terzo anno di attività

«Arrivato al suo terzo anno di attività, il progetto Opinion Leader 4 Future apre un nuovo capitolo di ricerca, che vedrà Credem e Università Cattolica lavorare insieme sul tema, cruciale, della sostenibilità», ha dichiarato Mariagrazia Fanchi, direttrice dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo di Università Cattolica. «Il lavoro condotto nei mesi passati ha infatti confermato la centralità della comunicazione e dei media nelle scelte che siamo chiamati a compiere nel quotidiano. In questo quadro, la sfida di ripensare la società e le imprese conciliando crescita, innovazione e ambiente, non può che passare attraverso la comprensione dei linguaggi, dei formati e dei canali attraverso i quali i valori della sostenibilità possono essere più efficacemente trasferiti, contribuendo alla costruzione di una coscienza ambientale diffusa».

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati