AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùIl collasso della banca svizzera

Credit Suisse, fine ingloriosa nell’ignavia della Vigilanza

Investimenti azzardati, inchieste per truffe e riciclaggio, risk management fallimentare. Così si è arrivati al collasso della banca svizzera e alla perdita di fiducia verso i regolatori, che sui segnali di crisi sembrano aver chiuso gli occhi troppo a lungo

di Alessandro Graziani

L'accordo svizzero. Una settimana fa l'intesa per l'acquisizione di Credit Suisse ad opera di Ubs

3' di lettura

Investimenti azzardati e finiti male come quelli in Archegos e Greensill, che hanno generato perdite complessive per oltre 10 miliardi. Indagini in varie parti del mondo con accuse di riciclaggio di denaro sporco e truffe che hanno generato sanzioni miliardarie. E infine la perdita di fiducia da parte degli investitori e, da ultimo, dei clienti. Così si è consumata lo scorso weekend l’ingloriosa fine del Credit Suisse, salvata dai rivali svizzeri di Ubs con la compiacenza sistemica di Governo, Banca...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti