ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBanche

Credit Suisse ritarda la pubblicazione della relazione annuale dopo la richiesta Sec

Credit Suisse: «Confermiamo che i risultati finanziari del 2022, come pubblicati il 9 febbraio 2023, non sono influenzati» dai rilievi della Sec Usa

Banche italiane in salute, i tassi spingono i ricavi

1' di lettura

Credit Suisse ha dichiarato giovedì 9 marzo di ritardare la pubblicazione del suo rapporto annuale dopo che la Sec (Securities and exchange commission) degli Stati Uniti ha sollevato dubbi sulla sua precedente revisione dei rendiconti finanziari del 2020 e del 2019.

Il comunicato di CS

La banca ha dichiarato che la Sec l’ha chiamata in merito ad «alcune osservazioni aperte della Sec sulla valutazione tecnica delle revisioni precedentemente divulgate dei rendiconti finanziari consolidati negli esercizi chiusi al 31 dicembre 2020 e 2019». «Confermiamo - ha dichiarato Credit Suisse in un comunicato - che i risultati finanziari del 2022, come precedentemente pubblicati il 9 febbraio 2023, non sono influenzati da quanto sopra».

Loading...

La perdita annunciata a febbraio

A febbraio, il Credit Suisse Group ha reso noto che il 2022 è stata la sua più grande perdita annuale dalla crisi finanziaria globale del 2008, dopo che i clienti, spaventati, hanno ritirato miliardi dalla banca, e ha avvertito che un’ulteriore perdita “sostanziale” sarebbe arrivata quest’anno.

La revisione delle attività

La seconda banca svizzera per importanza ha avviato un’importante revisione delle proprie attività, tagliando costi e posti di lavoro per risollevare le proprie sorti, compresa la creazione di un’attività separata per la propria banca d’investimento sotto il marchio CS First Boston. A dicembre la banca ha raccolto 4 miliardi di franchi svizzeri dagli investitori.

Mercati, per saperne di più

I podcast con i dati e le analisi

Cosa sta accadendo alle Borse, qual è stato il fatto chiave del giorno? Appuntamento quotidiano con la redazione Finanza e Risparmio che cura il podcast quotidiano “Market mover”. Ascolta il podcast
Ogni giorno alle 18 puoi avere il punto sulla chiusura delle Borse europee con il podcast automatico creato con AI Anchor

La Borsa oggi in video

La redazione di Radiocor cura ogni giorno - dal lunedì al venerdì - un video con i dati fondamentali della giornata della Borsa di Milano, l’andamento dell’indice, un’analisi dei titoli in maggiore evidenza. Guarda i video

Le notizie per approfondire

Gli approfondimenti delle notizie di Finanza e Risparmio sono l’elemento distintivo di Mercati+, la sezione premium del Sole 24 Ore. Qui per scoprire come funziona e i servizi che offre.
Per gli aggiornamenti dei dati delle Borse ecco la sezione Mercati mentre per le notizie in tempo reale il rullo della sezione di Radiocor .
Infine, ecco la newsletter settimanale Market Mover

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti