ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùbilanci

Credit Suisse, Thiam lascia con utili in rialzo del 69%

In progresso anche i profitti di Zurich e Nestlé

di Lino Terlizzi

(AFP)

2' di lettura

Giornata di consuntivi 2019 per alcuni tra i maggiori gruppi svizzeri. Credit Suisse, Zurich Insurance e Nestlé hanno reso note le cifre dell'esercizio appena chiuso.

Le più attese erano quelle del Credit Suisse, anche perché si tratta delle ultime della gestione del ceo Tidjane Thiam, che sull'onda dello scandalo dei pedinamenti ai danni di ex manager lascia ora la carica, che ha ricoperto dal luglio 2015. Gli succede Thomas Gottstein, sin qui responsabile della filiale elvetica.

Loading...

Credit Suisse nel 2019 ha registrato utile netto di 3,42 miliardi di franchi (3,22 miliardi di euro), in aumento del 69% rispetto al 2018. Un risultato chiaramente positivo, ottenuto sia grazie ai miglioramenti negli affari, sia grazie ad alcuni effetti straordinari. Il gruppo bancario era tornato all'utile proprio nel 2018, dopo gli anni della ristrutturazione delle attività e delle multe negli Usa.

Nel solo quarto trimestre 2019 l'utile netto è stato di 852 milioni di franchi, grazie anche alla rivalutazione della partecipazione nella Borsa svizzera SIX. Gli azionisti avranno per il 2019 un dividendo di 0,2776 franchi per titolo, in aumento rispetto agli 0,2625 franchi dell'anno prima. «Sono molto fiero di quanto Credit Suisse ha raggiunto durante il mio periodo presso la banca. Abbiamo riportato l'istituto sulla buona via e i risultati 2019 dimostrano che possiamo essere durevolmente redditizi», ha affermato Thiam.

Gli affari nel 2020 sono iniziati bene e Credit Suisse esprime un cauto ottimismo per l'anno in corso. Nonostante questi toni positivi, il titolo Cs era in ribasso dopo l'annuncio dei risultati. Una parte degli analisti si aspettava di meglio dal quarto trimestre e dal dividendo. Inoltre è possibile che vi siano state alcune prese di beneficio sull'azione.

Il gruppo assicurativo Zurich, guidato dal ceo italiano Mario Greco, dal canto suo ha registrato un utile netto 2019 di 4,15 miliardi di dollari (3,8 miliardi di euro), in aumento del 12% sul 2018. Il dividendo sarà di 20 franchi, cioè 1 franco in più per azione. Il titolo Zurich è andato al rialzo dopo l'annuncio dei dati.

La multinazionale dell'alimentare Nestlé ha realizzato nel 2019 un fatturato di 92,6 miliardi di franchi (+1,2%) e un utile netto in aumento del 24% a 12,6 miliardi di franchi (11,8 miliardi di euro). Gli azionisti potranno contare su un dividendo di 2,70 franchi per titolo, in aumento di 25 centesimi. Dopo che le cifre sono state rese note, l'azione Nestlé è andata al ribasso. Nonostante i passi avanti fatti, per una parte degli analisti i ricavi e i margini operativi avrebbero potuto registrare performance ancora migliori. Anche sul versante Nestlé è peraltro possibile che vi siano state prese di beneficio sul titolo.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti