Criptovalute, nel registro Oam c’è anche Coinbase oltre agli attori italiani
Nel registro dei cambiavalute virtuali figurano tutti gli attori dell’ecosistema italiano, ma anche piattaforme globali come Binance e Coinbase
di P.Sol.
2' di lettura
Tutti i principali operatori italiani in critpovalute, ma anche tanti player internazionali che sono quindi abilitati a trattare valute virtuali per conto di cittadini italiani. Tra questi anche exchange globali come Binance e Coinbase.
Allo scadere dei sessanta giorni per la registrazione presso il nuovo registro dei “cambiavalute virtuali” istituito presso l'Oam, sono stati pubblicati tutti i 46 operatori che hanno soddisfatto le condizioni e sono stati iscritti nell'elenco speciale, essendo così abilitati a operare legalmente in criptovalute, sia per la compravendita che per i servizi accessori.
Tra questi ci sono tutti i principali attori italiani dell'ecosistema delle valute virtuali, a partire dagli exchange nazionali come Young Platform e The Rock Trading, per arrivare a servizi di intermediazione come Conio e Tinaba, da servizi di wallet digitale finalizzati alla finanza decentralizzata “istituzionale” come Anubi Digital fino a player innovativi come CheckSig, attivo sia come piattaforma che come custodian. Tutti nomi che testimoniano una crescente presenza nei servizi legati alle criptovalute.
Per quanto riguarda i player internazionali, figurano registrati con sedi italiani exchange globali come Binance, la cui registrazione era stata già comunicata, mentre non era scontata la presenza di Coinbase, attraverso la filiale europea. La registrazione della piattaforma più grande a livello globale, piuttosto chiacchierata per i suoi trascorsi, e del colosso americano sono a loro volta indice della sempre maggior collaborazione degli attori globali di fronte alla crescente esigenza di regolamentazione del settore.
«Stiamo rafforzando la nostra presenza in Europa - ha scritto Nana Murugesan, vicepresidente di Coinbase per lo sviluppo internazionale e commerciale in un post sul blog aziendale -. Il nostro obiettivo è far crescere la nostra base di clienti lanciando la suite Coinbase di prodotti retail, istituzionali e dell’ecosistema».
Accanto ai due exchange risultano anche registrati operatori innovativi come Bitpanda, Trade Republic, Vivid Money, già presenti in Italia con app per la compravendita di crptovalute.
In base alle nuove norme in via di approvazione nell'ambito dell'Unione europea, il regolamento Mica, le società di criptovaluta dovranno ottenere una licenza e fornire garanzie ai clienti per emettere e vendere monete digitali all’interno del blocco.
In Italia l'Oam si è incaricato di istituire un appistio registro per gli operatori in valute virtuali, definite come «la rappresentazione digitale di valore, non emessa né garantita da una banca centrale o da un'autorità pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per l'acquisto di beni e servizi o per finalità di investimento e trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente». Al registro si devono iscrivere i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di portafoglio digitale. I quali sono obbligati a comunicare i dati trimestrali legati all’operatività dei propri clienti,
- Argomenti
- operatore
- Italia
- Unione Europea
loading...