ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFinanza sostenibile

Crisi energetica: «Necessaria una politica fiscale non convenzionale da parte della Ue»

A chiederlo è Peter De Coensel, amministratore delegato di Dpam, società di gestione con sede a Bruxelles: «Ci vuole un trilione di euro in più sul budget europeo»

di Vitaliano D'Angerio

(Afp)

3' di lettura

Indipendenza dal gas russo, transizione energetica e un’inflazione elevata anche il prossimo anno. Sono le principali sfide dell’Europa a cui Bruxelles deve in modo rapido trovare una soluzione. La politica monetaria non convenzionale, infatti, non è più sufficiente. C’è ora bisogno anche di una politica fiscale non convenzionale che si traduce in un deciso aumento di budget della Commissione Ue. Ne è convinto Peter De Coensel, amministratore delegato del gruppo del risparmio gestito Dpam, pioniere...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti