ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùstrumenti finanziari

Crowdfunding immobiliare, «Rendimento etico» guadagna dalle case destinate all’asta

di Adriano Lovera

(Marka)

2' di lettura

È pronta a partire una nuova piattaforma di crowdfunding immobiliare, che sarà presentata domani, sabato 16 febbraio, a Milano. Si chiama “Rendimento etico” l’iniziativa promossa dall’investitore e formatore in campo immobiliare Andrea Maurizio Gilardoni. Come per la più nota Housers e la neonata Trusters, sarà una vetrina di proposte di tipo “lending”, ossia basata su prestiti restituiti a scadenza, più interessi (non garantiti come in tutte le iniziative del genere), senza la partecipazione dei sottoscrittori nel capitale (cosa che caratterizza invece l’equity crowdfunding).

«Abbiamo scelto l’aggettivo etico perché l’oggetto delle operazioni saranno case di famiglie in difficoltà, già divenute creditrici problematiche per le banche. Cerchiamo di intervenire prima che l’immobile finisca all’asta, lo acquistiamo a un prezzo vantaggioso direttamente dal proprietario e dopo un’attenta ristrutturazione lo rimettiamo sul mercato traendo il nostro margine di guadagno. Ma promettiamo di portare a termine l’operazione solo se, al contempo, riusciremo a liberare il soggetto da tutti i suoi debiti, non solo verso la banca ma anche verso altri eventuali creditori».

Loading...

Questa attività è possibile perché Rendimento Etico, per la selezione dei casi su cui investire, si appoggia a Credito Italia, società dello stesso Gilardoni, che tramite una rete di consulenti in tutta Italia offre il servizio di “azzeramento del debito”, con strumenti tra cui il saldo e stralcio o l'acquisto del titolo di credito dall'istituto. «Sono investimenti che conduco da anni, coinvolgendo una community di piccoli investitori che pian piano si è creata. Il crowdfunding aggiunge un canale in più di finanziamento e allo stesso tempo serve da vetrina per raccogliere altre persone», aggiunge Gilardoni.
Rendimento Etico pubblicherà a giorni i primi progetti, ma intanto ha già raccolto circa 1.400 preiscrizioni da parte di potenziali investitori interessati. La gestione delle transazioni è affidata a Lemonway.

Dal punto di vista societario, Rendimento Etico è posseduta al 100% da Credito Italia srl, controllata da International Marketing Consulting D.o.o, società bosniaca di Lucijana Lozancic, compagna di Gilardoni.

Gilardoni è un formatore nel campo immobiliare che, sfruttando anche un’intensa attività in Rete, organizza in tutta Italia seminari a pagamento su “come fare soldi” nel mercato immobiliare e su come diventare imprenditori.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati