Crowdfunding immobiliare, Rendimento Etico raccoglie 4 milioni entro l’anno
La piattaforma investe in crediti deteriorati, aiutando chi è in difficoltà e rischia di perdere il proprio immobile all’asta
di A.Mac.
2' di lettura
A nove mesi dal lancio, bilancio positivo per la piattaforma Rendimento Etico: ha realizzato 13 vendite di immobili, per una raccolta di oltre 3,4 milioni di euro, circa 1.400 investitori, con una media di investimento pari a 2mila e 400 euro. La piattaforma di crowdfunding immobiliare ha puntato su una formula innovativa: investe in crediti deteriorati, aiutando chi è in difficoltà e rischia di perdere il proprio immobile all’asta.
In generale il crowdfunding immobiliare etico cresce e piace. Lo dimostrano i dati del 4° Report italiano sul Crowdinvesting del Politecnico di Milano, che attestano nel primo semestre del 2019 una raccolta totale di 15,5 milioni di euro (tra equity e lending), con un obiettivo di 30 milioni per i prossimi 12 mesi.
In particolare il portale Rendimento Etico fondato dall'imprenditore, formatore e business angel, Andrea Maurizio Gilardoni, dalla sua prima operazione, ha già realizzato 13 vendite di immobili, per una raccolta di oltre 3,400 milioni di euro, circa 1.400 investitori, con una media di investimento pari a 2mila e 400 euro (il fee minimo è di 500 euro), con un guadagno che si palesa dai 6 ai 24 mesi. La prospettiva è quella di concludere entro la fine dell’anno 25 operazioni, per un giro d'affari di oltre 4 milioni euro.
Rendimento Etico si basa sul modello di business del lending crowdfunding, che, a differenza dell’equity, non rende gli investitori soci, ma semplici prestatori che saranno rimborsati, con interessi, a una certa scadenza (generalmente entro 12 mesi). La piattaforma - che si avvale delle risorse e proposte di Credito Italia - aiuta persone e imprese che vivono una situazione di difficoltà economica e che hanno la necessità di vendere il proprio immobile, entrando in trattativa con i creditori, prima che sia venduto all'asta, riuscendo in questo modo a preservarne il valore e ad assicurare a queste persone un futuro senza debiti.
“Rendimento Etico è l’anello mancante alle attività di imprenditoria immobiliare che, con costanza e fatica, ho realizzato insieme alla mia famiglia e a tanti altri colleghi, negli ultimi 13 anni” ha dichiarato Andrea Maurizio Gilardoni, presentando il suo progetto. “A luglio abbiamo chiuso un'operazione con cinque mesi di anticipo, versando nelle tasche degli investitori lo stesso 8,11% promesso in otto mesi, quindi con un vantaggioso guadagno per gli stessi”.
La piattaforma, che a breve offrirà nuove opportunità di investimento in tutta Italia, è stata inserita nel monitoraggio dell’Osservatorio sul crowdfunding del Politecnico di Milano, con una particolare attenzione proprio per la rapida crescita.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...