La nota

Ok del Cts agli aumenti delle capienze per teatri, cinema e stadi

Cinema, teatri e sale da concerto 100% all’aperto e 80% al chiuso. Per le strutture sportive ci sarà un aumento della capienza all’aperto al 75% e al chiuso al 50%. Sì ad allentamenti grazie a green pass ma con gradualità

di Nicola Barone

Verso nuove capienze per spettacoli e sport. Terze dosi per i medici senza rinvii

1' di lettura

Per le capienze negli impianti che ospitano manifestazioni sportive il Comitato tecnico scientifico ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di green pass. In particolare prevedendo un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca. Così l’organismo in una nota nella quale vengono aggiornate le vecchie prescrizioni. Gli esperti raccomandano inoltre che la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone e che siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi.

Cinema e teatri 100% all’aperto e 80% al chiuso

Quanto a cinema, teatri e sale da concerto il Cts considera ammissibile un aumento della capienza massima delle strutture al 100% all'aperto e all’80% al chiuso in zona bianca. Tale indicazione potrà essere rivista nell’arco del prossimo mese. Allo stesso tempo si invita al rispetto dell’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi, a porre massima attenzione alla qualità degli impianti di aereazione, assicurando la dovuta vigilanza.

Loading...

No limiti ai musei ma garantire organizzazione flussi

Per gli accessi ai musei non vengono poste limitazioni, ma si raccomanda di garantire l’organizzazione dei flussi per favorire il distanziamento interpersonale in ogni fase con l’eccezione dei nuclei conviventi.

Sì all’allentamento ma con gradualità

Dunque, nell’insieme, il Comitato ha aperto agli allentamenti delle misure attuali in base all’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale. Evidenziando tuttavia l’opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell'andamento dell'epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonchè degli effetti delle riaperture stesse.

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti