Cucinelli, più negozi a gestione diretta per crescere in Cina
Focus. Il gruppo del lusso non accelera sul fronte dell’e-commerce per evitare che il marchio possa perdere esclusività. Il rischio della ripresa della pandemia
di Vittorio Carlini
Le ultime da Radiocor
***Borsa: con riscatto banche Milano recupera +4,7% nella settimana, +14,4% in I trim
Bce: Lagarde, inflazione? Politica monetaria inizia a funzionare (RCO)
Ue: Sinkevicius, accordo su rinnovabili importante ma non unico pezzo del puzzle
6' di lettura
Da una parte preservare, attraverso anche e soprattutto la continua ricerca della qualità e contemporaneità nel prodotto, l’esclusività e unicità del marchio. Dall’altra proseguire, dopo un 2021 in cui i ricavi sono stimati in rialzo del 25% sul 2020, lungo la strada della crescita - definita dall’azienda - “garbata”. Anche con una maggiore articolazione internazionale in Asia, soprattutto in Cina. Sono questi alcuni dei focus della strategia d’espansione di Brunello Cucinelli.
Prima riga di conto economico
Il gruppo, di cui la...
Brand connect
Loading...