appuntamento a milano con Nòva24

Cybersecurity: un anno dopo il punto sulla sicurezza nell’ecosistema 4.0

EPA

3' di lettura

A un anno dal primo convegno sul tema, il roadshow organizzato da Nòva 24 - Il Sole 24 Ore in collaborazione con Assolombarda e il Cini, focalizzato sul tema della sicurezza informatica e sulle ricadute del fenomeno sul sistema imprenditoriale, torna a Milano lunedì 22 ottobre presso l'auditorium Gio Ponti in via Pantano 9 con l'obiettivo di tracciare un bilancio degli strumenti a disposizione delle aziende per combattere il cyber crime anche attraverso la presentazione di una serie di case history del mondo manifatturiero, della Gdo e dei servizi.

I lavori, coordinati da Luca De Biase, caporedattore del Sole 24 Ore, si apriranno alle 9.30. A introdurli sarà Stefano Venturi, Vice Presidente Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi.

Loading...

Il punto di partenza dell'incontro è centrato sul ruolo chiave che la cybersicurezza gioca quando si parla di Industria 4.0: la connessione non solo dei sistemi informativi ma anche di prodotti e linee di produzione con l'esterno attraverso il web aumenta il numero di minacce che le aziende devono affrontare. A fare il punto su questo tema sarà Stefano Zanero del Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, informazione e bioingegneria, a cui seguirà un approfondimento a cura di Fabio Rugge, capo dell'Osservatorio Cybersecurity dell'Ispi, sul ruolo che lo sviluppo di architetture in grado di prevenire i crimini informatici gioca nella difesa dell'interesse e della sicurezza nazionale.

Giorgio Mosca, Director of Strategy and Technology, Security and Information Systems Division di Leonardo, offrirà quindi alcuni esempi di soluzioni innovative e integrate sul fronte della protezione cyber che Leonardo ha sviluppato in quanto provider di soluzioni, tecnologie e servizi all'avanguardia per la cybersicurezza sia per il mondo della Difesa sia per il mercato civile.
Sarà quindi la volta di Rocco De Nicola, Imt Lucca e Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, che illustrerà il ruolo dell'ecosistema della ricerca pubblica nel settore della cybersecurity.

I lavori proseguiranno attraverso una serie di case history: si partirà con quella presentata da Marco Bavazzano, presidente Asis International Italia e amministratore delegato Axitea Spa, che illustrerà i modelli per la continuità operativa delle imprese che, in seguito ai processi di innovazione digitale, devono prendere in considerazione anche il governo del rischio cyber. In particolare Bavazzano presenterà un modello di business resilience per una società di Formula 1.

Verranno quindi spiegate le misure di prevenzione che Siemens adotta nei propri impianti produttivi e suggerisce ai clienti quando decidono di implementare la sicurezza informatica nelle proprie imprese, tema che verrà affrontato con Giuseppe Biffi, Head of Plc sales support Siemens.

Sarà quindi la volta di una case history focalizzata sulla Gdo: a essere approfondita sarà la partnership costituita dalla francese Leroy Merlin, protagonista nella grande distribuzione, con la società piemontese AizoOn, specializzata in consulenza tecnologica e attiva sul fronte dei rischi informatici, di cui parleranno Matteo Herin, responsabile Sicurezza operativa Leroy Merlin, e Gabriele Liverziani, Pre-sales engineer Aramis aizoOn.

Andrea Provini, Global Chief information officer Bracco Imaging Spa, illustrerà le modalità con cui un'azienda come Bracco Imaging, che come tutte le aziende del settore Farma gestisce molteplici dati sensibili, ha impostato ed affrontato il problema della cyber security.

I lavori si concluderanno con l'intervento di Alvise Biffi, coordinatore Steering Committee Cyber Security Assolombarda e Presidente Piccola Industria Confindustria Lombardia, che illustrerà il ruolo svolto da Assolombarda a supporto delle imprese su questo delicato fronte.

Partner dell'evento è Leonardo.

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione su www.ilsole24ore.com/cybermilano

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti