Cybersecurity: cosa dobbiamo aspettarci nel 2019? Tre previsioni e qualche consiglio
Cybersecurity / L'industria è sempre più nel mirino dei cybercriminali
Nel 2109 si vedrà un'accelerazione per quello che riguarda gli attacchi agli impianti industriali e alle infrastrutture critiche. Il motivo è semplice: molti impianti industriali e, purtroppo, molte infrastrutture critiche non hanno ancora messo in piedi delle difese in grado di resistere alle ultime tecniche di attacco hacker. Questo le rende dei bersagli che è piuttosto facile mettere in crisi e che non possono permettersi lunghi tempi di fermo dal momento che l'inoperatività crea danni economici notevoli. Diventeranno, quindi, sempre più comuni gli attacchi che mirano a bloccare la produzione per chiedere un riscatto. Secondo il report di Kaspersky Lab sulle minacce che dovremo fronteggiare nel 2019, bisognerà porre particolare attenzione all'hardware di rete che, come visto nella campagna VPNFilter, è già nel mirino dei criminali da un po' di tempo e risulta particolarmente complesso da monitorare. Fabbriche, impianti produttivi, impianti energetici e telco avranno molto da fare perché dispongono di grandi quantità di denaro e, mediamente, una rete di difesa molto meno preparata rispetto a quella del settore finanziario.