il focus

Cyberterrorismo, sotto controllo oltre 400mila siti Web

(Tomasz Zajda - Fotolia)

2' di lettura

Due persone arrestate e altre 8 denunciate, 412.447 spazi web monitorati, 510 contenuti web oscurati insieme a 13 profili Facebook e Twitter per prevenire possibili attacchi di cyberterrorismo.
E' il bilancio 2016 dell'attività di prevenzione on line condotta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni che, insieme all'Intelligence, utilizza strumenti informatici per contrastare fenomeni di eversione e terrorismo a livello nazionale e internazionale, ma anche pedopornografia on line, clonazione di carte di credito e debito (il cosiddetto phishing), truffe in materia di e-commerce e telefonia.

Il bilancio
Per quanto riguarda il contrasto della pedopornografia online, nello scorso anno la Polizia Postale ha coordinato 576 indagini, che hanno portato a 51 arresti e 449 denunce. La maggior parte di esse ha riguardato l'allarmante fenomeno dell'adescamento online dei minori in continua crescita, che ha registrato 313 casi trattati con l'arresto di 6 persone e la denuncia di altre 177. Sul fronte della protezione delle infrastrutture critiche, la sala operativa ha gestito 831 attacchi informatici nei confronti di servizi internet relativi a siti istituzionali e infrastrutture critiche informatizzate di interesse nazionale, ha diramato 5.262 alert per vulnerabilità e minacce su sistemi telematici e informatici e 82 richieste di cooperazione nell'ambito della Rete "High Tech
Crime" del G7. In totale, dicono le autorità, sono 65 le indagini avviate nel periodo in esame, per un totale di 25 persone denunciate.

Loading...

Contrasto al phishing
La Polizia Postale ha lavorato anche sul fronte del contrasto al phishing, vale a dire la clonazione di carte di credito e debito con furto di identità digitali, e ai furti di ingenti somme da conti correnti di società o risparmiatori (il Financial cybercrime). L'attivita' investigativa, dice il bilancio, ha portato all'arresto di 21 persone, mentre circa 90 sono state denunciate a piede libero.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti