Da aprile Milano-New York (solo) in business class
Partenze 5 volte a settimana, prezzo base 1.500 euro A/R - Come su un jet privato: servizi, musica, film e relax per arrivare riposati. E ci sono già offerte per San Valentino
di Sara Magro
I punti chiave
2' di lettura
Dal 15 aprile, si potrà volare da Milano a New York a bordo di un Airbus con posti solo in business class. Si decolla a Malpensa e si atterra a Newark, nel New Jersey, di fronte ai grattacieli di Manhattan, cinque volte alla settimana con tariffe che partono da 1.500 euro (andata e ritorno), con biglietto modificabile fino a 24 ore prima della partenza, lounge d’attesa in aeroporto e, su prenotazione, transfer con chauffeur da casa o per la meta finale.
In volo da Milano Malpensa a Newark
Il nuovo volo è operato da La Compagnie, linea francese “100% business seats” lanciata nel 2014 per collegare l’Europa a New York con tariffe più accessibili per chi viaggia per lavoro. Le rotte per New York sono infatti tra le più frequentate dal mondo della finanza, della moda, della politica, ma anche dai turisti, essendo Newark un comodo scalo per raggiungere altre destinazioni negli Stati Uniti e ai Caraibi.
Su Airbus meno inquinanti
Milano si aggiunge quindi ai precedenti collegamenti dall’aeroporto parigino di Orly, cinque volte alla settimana, e da Nizza due volte alla settimana, tra maggio e settembre. Altro impegno della compagnia è l’attenzione all’ambiente: nel 2019, è stata la prima a introdurre nella sua flotta gli Airbus A321neo, aerei di nuova generazione, con motori più grandi, silenziosi ed efficienti, che permettono un risparmio di carburante del 30 % e di ridurre le emissioni di sostanze nocive per l’aria.
A bordo l’esperienza è paragonabile a quella di un jet privato: pochi posti – settantasei su diciannove file – organizzati per trascorrere piacevolmente ogni momento delle otto/nove ore di volo. Dal monitor interattivo di quindici pollici, si scelgono film (anche uscite recenti), musica di ogni genere, news, come al solito, e c’è un canale di mindfulness che propone anche pratiche di meditazione specifiche per le fasi di decollo e atterraggio.
Servizi, musica (e relax) a 5 stelle
Il relax è favorito anche dall’illuminazione a led e dalle cuffie antirumore, fornite ai passeggeri insieme alla mascherina per gli occhi e a un kit di creme idratanti Caudalie, brand francese di vinoterapia. Il tavolino è una comoda scrivania con prese e ingressi usb per attaccare computer e telefono, e grazie al wifi veloce e illimitato incluso nel prezzo si naviga e chatta per tutto il viaggio.
Lo stesso tavolo è poi apparecchiato con tovaglie di tessuto e stoviglie di porcellana. Si mangia in stile bistrot gastronomico (con tanto di appetitosa tarte tatin) con menù studiato dallo chef Christophe Langrée, che spesso invita i colleghi stellati ad aggiungere qualche piatto fuori programma. Si pasteggia con champagne della casa e vini biologici scelti dai critici Bettane & Desseauve, massime autorità nel settore in Francia. Quanto alla poltrona, avvolgente ed ergonomica, si reclina fino a diventare un vero e proprio letto, per arrivare a destinazione riposati, come dopo una notte a casa.
Per San Valentino, La Compagnie lancia un’offerta speciale a 2.200 euro andata e ritorno per due persone: si prenota sul sito lacompagnie.com dall’1 al 14 febbraio, si parte fino alla fine del 2022.
loading...