Da cento imprese green un manifesto sul Futuro circolare
Un documento condiviso che sarà il frutto di un hackathon virtuale che si terrà tra settembre e novembre in collaborazione con la community di wwworkers.it
2' di lettura
Il Manifesto sul Futuro Circolare. Sarà il frutto dell’impegno di cento imprese green che hanno deciso di unire e forze nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Perché il futuro è sempre più legato a quelle realtà che sanno scommettere su prodotti, servizi, soluzioni ecosostenibili e circolari utilizzando le potenzialità della tecnologia e del digitale.
Un manifesto, un documento identitario, condiviso, visionario, che verrà stilato attraverso un hackathon virtuale che, da settembre a novembre, coinvolgerà cento imprese green e che è stato annunciato martedì alla Camera dei Deputati durante il kick-off del Wwworkers Camp 2022, organizzato dalla community Wwworkers.it in collaborazione con l'Intergruppo Parlamentare Innovazione.
A pochi giorni dalla consultazione elettorale, trenta piccole imprese dal cuore verde hanno raccontato come hanno deciso di fare la differenza e si sono confrontati con i rappresentanti delle coalizioni che si presentano alle Politiche 2022, gli esperti, le istituzioni.
Tra le tante storie, da Milano arriva quella di Energy Dome, che ha ideato la prima batteria del mondo a CO2, e da Firenze quella di Blue Eco Line, impegnata a ripulire i fiumi italiani dalla plastica. Ma c'è anche Exentiae con la quale a Catania tre farmacisti agricoltori producono ecosapone salva-monumenti, o Sibillana che a Montefortino dona nuova vita alla lana sucida che non trova spazio nel mercato tessile italiano.
E ancora Circular Farm che a Scandicci coltiva funghi in acquaponica partendo dai fondi di caffè e ha ideato un kit per l’autoproduzione casalinga. Da Cosenza Le Greenhouse, il primo consorzio di aziende specializzate nella coltivazione di agrumi in serre fotovoltaiche, che immette il 95% dell'energia prodotta nella rete nazionale.
Da settembre a novembre, l'appuntamento annuale dedicato ai piccoli imprenditori, artigiani e contadini digitali, giunto alla sua ottava edizione, coinvolgerà cento imprese green che scommettono su un futuro circolare e digitale in un hackathon virtuale: quattro appuntamenti online per stilare insieme il primo Manifesto sul Futuro Circolare con le dieci azioni imprescindibili per essere un'impresa circolare.
L'hackathon è aperto a tutte le imprese che credono in un futuro ecosostenibile. Per partecipare basta mandare una mail a redazione@wwworkers.it.
loading...