Da Novartis, un percorso formativo sull’innovazione farmaceutica
Con REimagine PCTO saranno coinvolti tra i 15mila e i 20mila studenti del triennio conclusivo delle superiori
di Cl.T.
2' di lettura
Parte un vasto progetto formativo promosso da Novartis per far conoscere ai giovani contenuti e finalità della ricerca medico-scientifica, aiutandoli a comprendere meglio il ruolo dell’innovazione farmaceutica e fornendo loro gli elementi di base per imparare a comunicarla. L’iniziativa si chiama REimagine, come lo short movie con il quale all’inizio di quest’anno, facendo ricorso a un linguaggio innovativo e coinvolgente, Novartis rendeva esplicito il proprio impegno a far comprendere al grande pubblico il valore della ricerca medica scientifica e a rafforzare la fiducia nell’innovazione.
L’iniziativa
Dalla fiction alla realtà. Oggi REimagine è un progetto di scuola lavoro, si inserisce cioè in quei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) patrocinati dall’Istruzione.In concreto, REimagine scuola-lavoro coinvolgerà tra i 15mila e i 20mila studenti del triennio conclusivo delle scuole secondarie superiori in un percorso che si articola in due fasi. La prima prevede 5 unità formative in e-learning, accessibili dalla piattaforma Educazione Digitale (https://www.educazionedigitale.it/), sviluppata dalla società specializzata CivicaMente e riconosciuta dall’Istruzione. La seconda fase sarà dedicata a un project work elaborato collettivamente in ogni classe di partecipanti, che avrà per oggetto la divulgazione scientifica.
Il valore di scienza e innovazione
«In Novartis siamo convinti che far comprendere il valore della scienza e dell’innovazione e rendere sempre più familiari le basi della cultura scientifica siano decisivi per il futuro del paese e per questa ragione stiamo moltiplicando i nostri sforzi nell'ambito della science literacy - ha dichiarato Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis in Italia - REimagine PCTO potrà offrire stimoli e strumenti utili al futuro personale e professionale dei giovani, facendo conoscere le opportunità offerte dal settore farmaceutico, e mi auguro contribuisca ad allargare la platea di quanti vorranno intraprendere studi superiori in ambito STEM, area strategica nella quale l'Italia soffre uno storico gap con altri paesi».
Videolezioni e approfondimenti
Le cinque unità formative in cui si sviluppa la prima fase del percorso formativo di REimagine PCTO, che si concludono con un test di valutazione, comprendono videolezioni e approfondimenti che affrontano il tema dell’innovazione medico-scientifica da diverse prospettive e che vedono a supporto video, interventi di esperti, testi e presentazioni su:•Gruppo Novartis: il nostro percorso nel reimmaginare il futuro •Il diritto alla verità sulla ricerca•Il percorso del farmaco •Le opportunità di carriera nelle materie STEM •Comunicare la scienza verso la società. Al termine della fase di e-learning, gli studenti partecipanti saranno coinvolti in un project work finalizzato a dare vita a un’iniziativa di comunicazione destinata al grande pubblico, nella quale si mettano in luce valore e importanza dell'innovazione medico-scientifica per il futuro della collettività, dal punto di vista sanitario e sociale. In pratica, il compito affidato a questi giovani sarà quello di creare un cortometraggio, della durata di 5-10 minuti, che sensibilizzi sul ruolo della ricerca all'interno della società. Nel corso di questa esperienza, ogni studente avrà la possibilità di esprimere la propria creatività, mettendola a disposizione di un lavoro di squadra che potrà esaltare le conoscenze acquisite e le capacità individuali. All’insegnante e, a seguire, al tutor aziendale, la responsabilità di valutare e validare il lavoro effettuato, che darà diritto a un attestato con la certificazione di 35 ore svolte di PCTO.
- Argomenti
- Novartis
- secondaria superiore
- Italia
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...