ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPost pandemia

Da Polimi, Graduate School of Management, servizio di supporto psicologico agli studenti

Lo Psycological Support Service, in collaborazione con Dialogica-Lab, introdotto per la prima volta in una business school italiana

di Redazione Scuola

2' di lettura

Polimi Graduate School of Management introduce un nuovo e innovativo servizio per i suoi studenti. In collaborazione con Dialogica-Lab, la business school dell'ateneo milanese “apre” il Psychological Support Service, un supporto psicologico gratuito dedicato ai partecipanti dei Master erogati dalla Scuola. Grazie alla partnership, oltre alla già numerose agevolazioni che la Scuola offre ai suoi studenti, sono fruibili fino a 10 sessioni individuali con psicologi e psicoterapeuti, in italiano o in inglese.
«Il Psychological Support Service – spiega Silvia De Aloe di Dialogica-Lab - viene incontro alle esigenze di quegli studenti che ritengono utile per il loro percorso formativo il supporto di uno psicologo dedicato, rispondendo al bisogno di chi sta attraversando un momento di difficoltà personale, di chi vuole prendersi cura del proprio benessere psicologico e di chi desidera acquisire nuove competenze e strategie per gestire con efficacia situazioni personali difficili».

Dopo la pandemia

Gli anni della pandemia hanno generato nelle persone tensioni, pressioni e più in generale disorientamenti emotivi e umorali legati all'obbligo – necessario - dello studio e del lavoro da casa. Secondo uno studio del The Guardian più del 50% degli studenti pensa che la propria salute mentale sia stata condizionata dalla pandemia e da ciò che ha comportato per la quotidianità di tutti. Mentre il mondo universitario è già stato positivamente coinvolto in progetti di supporto psicologico per gli studenti, il panorama della formazione manageriale in Italia per laureati e professionisti già nel mondo del lavoro, fino ad ora, non era toccato da questo tipo di consulenza. Sempre secondo il quotidiano britannico, gli studenti post-lauream hanno sei volte più probabilità di sperimentare depressione e ansia, dovute anche al fatto che tornare a studiare dopo un lungo periodo nel mondo del lavoro può diventare una sfida impegnativa da più punti di vista: perdita di metodo di studio, conciliazione con esigenze familiari, timore per la carriera in stand-by, ecc.

Loading...

«L'iniziativa si inserisce in un contesto di mercato a livello europeo e mondiale dove già altre business school di alto livello offrono servizi di Wellbeing & Mental Health – aggiunge Federico Frattini, dean di Polimi Graduate School of Management -. Lavoriamo ogni giorno per offrire ai nostri studenti un percorso di crescita realmente a 360 gradi. La dimensione umana, psicologica ed emozionale assume sempre maggiore rilevanza nel mondo del lavoro. Anche per questo crediamo che il benessere psicologico degli studenti deve essere prioritario nella nostra Scuola, al pari dei tanti altri servizi che offriamo».

Apripista

Polimi GSoM è la prima business school a dotarsi di un servizio strutturato di supporto psicologico per i suoi studenti, professional e manager che decidono di investire sul longlife learning per acquisire nuove skills. Tra le business school che hanno introdotto il supporto psicologico tra le agevolazioni per gli studenti sotto forma di consulenza, sessioni di terapia o riunioni di gruppo: la NEOMA Business School di Parigi; la Harvard Business School, la London Business School e la EDHEC, per citarne alcune.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati